Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
miccie 1
miccieri 5
michelagnol 1
michelagnolo 47
michele 7
micheletto 2
michelognolo 1
Frequenza    [«  »]
47 conto
47 fede
47 hai
47 michelagnolo
46 carezze
46 finire
46 madama
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

michelagnolo

   Parte,  Capitolo
1 1, 7 | Bandinello, il quale si domandava Michelagnolo, orefice da Pinzi di Monte, 2 1, 12 | cadde in sul ragionar di Michelagnolo Buonaarroti; che ne fu causa 3 1, 12 | cartone del divinissimo Michelagnolo. Questo cartone fu la prima 4 1, 12 | la prima bella opera che Michelagnolo mostrò delle maravigliose 5 1, 12 | quanto imaginar si possa. Michelagnolo Buonaarroti, innel suo dimostrava 6 1, 12 | mondo. Se bene il divino Michelagnolo fece la gran cappella di 7 1, 13 | continuamente i fatti del divino Michelagnolo, che non tanto ch'a me venissi 8 1, 13 | sotto la bella maniera di Michelagnolo, e da quella mai mi sono 9 1, 19 | disegnare in Capella di Michelagnolo, e quando alla casa di Agostino 10 1, 27 | fatto, che il nostro gran Michelagnolo ebbe a dire non aver mai 11 1, 30 | fu uno scultore domandato Michelagnolo. Questo Michelagnolo era 12 1, 30 | domandato Michelagnolo. Questo Michelagnolo era sanese, ed era molto 13 1, 30 | aveva lor posto il ditto Michelagnolo; e chi non la menassi, fussi 14 1, 30 | fattimisi incontro: il ditto Michelagnolo era messo in mezzo da Iulio 15 1, 30 | quella mia bella figura, quel Michelagnolo - come altre volte ho detto, 16 1, 30 | parole. Allora rizzatosi Michelagnolo, disse che al Papa si baciava 17 1, 30 | aveva fatti, e mandatigli a Michelagnolo. Questo giovine li cominciò 18 1, 30 | donne che altri, voltosi a Michelagnolo, così disse: - Michelagnolo 19 1, 30 | Michelagnolo, così disse: - Michelagnolo mio caro, quel vostro nome 20 1, 30 | ragionamenti che faceva Iulio e Michelagnolo non erano più in quel modo 21 1, 30 | gran maraviglia, il fiero Michelagnolo chiese licenzia da tutti 22 1, 31 | presto verranno. Il detto Michelagnolo sanese scultore in questo 23 1, 32 | udire il suo, che il divino Michelagnolo Buonaaroti, eccellentissimo 24 1, 33 | invitati da quello scultore Michelagnolo sanese a cena seco; ed era 25 1, 41 | che io lo lavorava, venne Michelagnolo Buonaarroti più volte a 26 1, 41 | incognito a quel divino Michelagnolo, lodò tanto questa mia opera, 27 1, 41 | addosso, richiese il gran Michelagnolo, che gne ne facessi un poco 28 1, 41 | quanto quel maraviglioso Michelagnolo mi aveva lodato; e che io 29 1, 41 | dipintore molto amico di Michelagnolo, chiamato Giuliano Bugiardini, 30 1, 41 | diverso da quel disegno di Michelagnolo; talmente che Federigo ditto 31 1, 41 | vidde lo eccellentissimo Michelagnolo, e me lo lodò tanto, che 32 1, 78 | gran pruove, dicendo mal di Michelagnolo e di tutti quelli che facevano 33 2, 53 | Donatello e del maraviglioso Michelagnolo, qual sono istati dua li 34 2, 70 | Signore, quando il nostro Michelagnolo Buonaroti scoperse la sua 35 2, 79 | la sua porta, e passando Michelagnolo Buonaroti, scultore, ei 36 2, 79 | Subito partito che 'l detto Michelagnolo si fu di casa 'l detto Bindo, 37 2, 79 | A quella mia lettera Michelagnolo non fece mai risposta, per 38 2, 80 | suo ritratto di bronzo a Michelagnolo, e che ei lo aveva tanto 39 2, 81 | contrario. Andai a trovare Michelagnolo Buonaroti e gli replicai 40 2, 81 | perché io avevo stretto Michelagnolo con tante buone ragione, 41 2, 81 | spiccare dal mio messer Michelagnolo, insino o che io scorticherò 42 2, 82 | gli dissi similmente di Michelagnolo Buonaroti il tutto. Il quale 43 2, 91 | mirabil Davitte del divino Michelagnolo Buonaroti, dicendo che ei 44 2, 97 | illustrissima che il mio maestro Michelagnolo Buonaroti, sì bene e' n' 45 2, 99 | cavato per quel mirabil Michelagnolo Buonaroti, il quale aveva 46 2, 99 | tolsono quel bel marmo a Michelagnolo, che fu cavato per lui, 47 2, 100| bene e' ci fussi quel gran Michelagnolo Buonaroti, dal quale, e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License