Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fecigli 1
fecion 5
feciono 14
fede 47
fedele 1
fedelmente 1
federigo 13
Frequenza    [«  »]
47 commessione
47 continuamente
47 conto
47 fede
47 hai
47 michelagnolo
46 carezze
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

fede

   Parte,  Capitolo
1 1, 2 | molto antichi e uomini di fede, secondo che scrive Giovanni 2 1, 24 | a me la paura, sotto la fede di certi gran gentiluomini 3 1, 29 | constantemente osservavo la fede allo amico mio; ma poi che 4 1, 43 | ti perdono; fa di questo fede al confessoro, se altro 5 1, 49 | non che con tanto amore e fede vi servissino, quanto io 6 1, 56 | tonde, le quale erano la Fede, la Speranza, e la Carità; 7 1, 62 | il quale promette per la fede sua di non la muovere dal 8 1, 62 | ragionare come era fatta la fede di un Papa. E così mandato 9 1, 62 | ragionare com'è fatta la fede de' papi -. Allora il Governatore 10 1, 65 | villani norcini son persone di fede, e hanno qualche pratica 11 1, 90 | Clemente; erano figurate per la Fede, la Speranza e la Carità; 12 1, 101| per le quale lui faceva fede al ditto signor Pierluigi, 13 1, 103| uomo che vi ha con tanta fede e con tanta virtù servito 14 1, 104| libero per il Castello a fede mia sola; e perché gl'intendeva 15 1, 104| fiderebbe liberamente della fede mia, perché da ugniuno intendeva 16 1, 104| bene: e io gli detti la fede mia, e così lui mi dette 17 1, 104| rispondevo che io avevo dato la fede mia al Castellano, il quale 18 1, 104| può ubrigare a osservar fede, sì come nessuna altra cosa; 19 1, 104| Castellano della mia promessa fede, mi comportavo questo inistimabil 20 1, 105| ero ubrigato a osservar fede al Castellano, per esser 21 1, 105| frate, aveva da osservare la fede sua in ogni sorte d'accidente, 22 1, 105| mia simplice e virtuosa fede. Veduto il ditto frate che 23 1, 105| per lui, da mancare della fede mia in fuora, sì come io 24 1, 105| uomo ingrato, vano e sanza fede. E perché un di quelli servitori 25 1, 105| che mai io non mancai di fede, e che tal parole io terrei 26 1, 107| fuggire e, per amor della fede che io gli avevo data, io 27 1, 111| E' m'è fuggito sotto la fede che m'aveva data; oimè, 28 1, 114| della iscellerata già data fede sua: - Io manderò per Benvenuto, 29 1, 115| libero albitrio: e se la mia fede fussi santamente esercitata, 30 1, 117| stato venduto, sotto la fede papale, un vescovado da 31 1, 120| il cuore di speranza e di fede. Il sicondo giorno mi trassono 32 1, 123| vie più gradita ~saria mia fede, che d'ogni alto impero.~ 33 2, 7 | mancato il Cardinale della fede sua e, arrotomi poi queste 34 2, 41 | quelle creature che hanno fede in lui, ne avvenne tutto 35 2, 44 | ispaventato; e così dette la fede a Madama di Tampes di fare. 36 2, 51 | tali, in chi io avevo più fede, erano quelli che m'ingannavano. 37 2, 73 | illustrissima m'ha questa molta poca fede: e questo io credo che venga 38 2, 82 | chiaro di che sorte si è la fede dei mercatanti, e così malcontento 39 2, 84 | forza, disse: - Se tu hai fede in me, non ti dubitare di 40 2, 84 | mie parole 'l Duca alzò la fede e disse: - Fa conto di averle 41 2, 84 | in chi voi avete tanta fede meritamente, m'ha ditto 42 2, 87 | desidero altro, se none con fede e cone estrema ubbidienza 43 2, 93 | cognosco che la mia buona fede ha mosso Iddio al mio aiuto: 44 2, 96 | ti dico, che se tu avessi fede in me, che e' mi darebbe ' 45 2, 100| fu ridetto da uomini di fede: e per questo io me n'andai 46 2, 109| che mi manterrebbe la sua fede, senza rinovare mai più 47 2, 110| per via della loro mala fede io non mi potevo aiutare.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License