Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parutogli 1
parutoli 1
parv 1
parve 46
pascé 1
passa 2
passai 7
Frequenza    [«  »]
46 madama
46 mandò
46 onore
46 parve
46 sapevo
46 servizio
45 caro
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

parve

   Parte,  Capitolo
1 1, 5 | ebbe molto per male, e gli parve che loro gli facessino un 2 1, 11 | questo maledetto sonare; e mi parve veramente istare in paradiso 3 1, 17 | staia della farina. A me che parve essere assassinato, non 4 1, 17 | morto, troppo vil cosa mi parve a toccargli; ma furioso 5 1, 18 | rallegratosi assai, gli parve mill'anni di ritrovar quello 6 1, 23 | lo volevo fare. Subito mi parve che in forma orribile lui 7 1, 30 | più e più volte insieme, parve a quella nostra buona guida 8 1, 30 | la concessi al Bachiacca, parve a questa donna che io tenessi 9 1, 33 | che, stando in orecchi, mi parve sentire isghignazzare così 10 1, 44 | aperto una scatoletta tonda, parve che uno splendore dessi 11 1, 45 | danari e il modello, mi parve mill'anni di mettervi le 12 1, 60 | isgraziato e sventurato gli parve mill'anni di giungere dal 13 1, 67 | tanto grande quanto e' mi parve: e fatto chiamare messer 14 1, 80 | libro in mano, che a me non parve mai aver fatto opera così 15 1, 84 | sfinimento grandissimo, e a me parve che mi gettassi in quella 16 1, 90 | danari la mattina seguente. Parve al detto messer Latino, 17 1, 94 | il perché si è che allui parve che io l'avessi finita a 18 1, 94 | sadisfacessi. Pure la fini' e mi parve fare la più bella opera 19 1, 107| diversi, perché una volta gli parve essere uno orcio da olio; 20 1, 107| olio; un'altra volta gli parve essere un ranocchio, e saltava 21 1, 107| ranocchio; un'altra volta gli parve esser morto, e bisognò sotterrarlo: 22 1, 109| assicurato del letto, mi parve aver fatto ogni cosa: perché 23 1, 109| Stando così, quando e' mi parve che le mie forze fussino 24 1, 120| per la qual cosa me ne parve avere un bonissimo mercato; 25 1, 125| speranza mai non muore, mi parve essere sobbillato da un 26 2, 8 | addomesticassi seco, onde a me parve mill'anni di uscir di Ferrara 27 2, 13 | questa resoluzione, gli parve fare assai a uscir di quel 28 2, 14 | benissimo dorare. Questa parve la più bell'opera che mai 29 2, 16 | detto il Re. Per quanto a me parve vedere, quel ladrone tesauriere 30 2, 27 | ogni sorte di virtù, mi parve questa tanto mirabile, che 31 2, 34 | qual cosa la prima volta mi parve molto aver mal fatto, perché 32 2, 35 | a me questa prima volta parve molto aver mal fatto; e 33 2, 39 | bellissimi ornamenti: qual gli parve cosa molto più mirabile 34 2, 45 | che mi perdoni. Solo mi parve che Vostra Maestà mi dessi 35 2, 45 | Quanto alla saliera, mi parve, se ben mi ricordo, che 36 2, 45 | cosa: e maggiormente mi parve che molto mi ringraziassi 37 2, 45 | finita. Quanto alla porta, mi parve che, ragionandone a caso, 38 2, 50 | cinte con dua mani. Ce ne parve avere un buon mercato, e 39 2, 77 | di fuoco grandissimo, che parve propio che una saetta si 40 2, 78 | tanta maraviglia, che e' parve propio che la fussi cosa 41 2, 78 | aveva avvisati del tutto, ei parve alloro Eccellenzie altra 42 2, 94 | nonnero mai più stato mi parve tanto bello che ne restai 43 2, 96 | innella qual risposta e' mi parve ch'e' s'allargassi un poco 44 2, 108| nulla al mondo, anzi mi parve che e' dimostrassi di averlo 45 2, 110| parente istretto, me ne parve star benissimo, e così io 46 2, 111| Crocifisso di marmo, ei mi parve che dirizzandolo e mettendolo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License