Parte, Capitolo
1 1, 23 | rasserenare quel maraviglioso viso, che per natura sua onesto
2 1, 26 | la mana dandogli in sul viso, e dissi: - E io son questo -.
3 1, 30 | gran bellezze al suo bello viso: messigli dua anelletti
4 1, 30 | poi in un tratto alzato il viso, disse: - Con Benvenuto
5 1, 34 | pianto si stracciava il viso; e 'l simile facevano certi
6 1, 36 | cambiato più che 'l dovere nel viso, fu causa che io tenevo
7 1, 36 | ritornatogli il colore nel viso, piacevolissimamente mi
8 1, 38 | di quelli passatoi innel viso a punto: quel resto dettono
9 1, 40 | perversa, ècc'elli altro viso in questa casa che 'l tuo? -
10 1, 49 | cavallo: voltandosi a me col viso disse tre volte: - Adio,
11 1, 51 | cominciatosi a rasserenare il viso, mi lodò oltra modo, dicendomi
12 1, 51 | tempo; da poi guardatomi in viso, disse: - Or che tu se'
13 1, 52 | il Papa, rasserenato il viso, disse: - Così sia tu il
14 1, 52 | si volse a guardarmi in viso fiso, e alla presenza era
15 1, 57 | Cardinale, che aveva più viso di asino che di uomo, divenne
16 1, 58 | mi senti' infiammare il viso, e vennemi innegli occhi
17 1, 58 | maraviglia; guardatomi in viso disse: - Gli è pur giovane
18 1, 61 | Allora io li guardai in viso lietissimamente, dicendo: -
19 1, 61 | dissi così con un certo mio viso alquanto rabbuffato: - Non
20 1, 64 | noi - e missosi le mane al viso, di nuovo disse che era
21 1, 64 | romore alzato un poco il viso, sentendomi ridere alquanto,
22 1, 66 | salva per dargli in sul viso. Lui abbassò il capo, di
23 1, 67 | Giovanni guardandomi in viso, faceva segno di lacrimare,
24 1, 71 | guardato misser Piero in viso, disse: - Gli antichi non
25 1, 73 | possettono. Tiratogli per dare al viso, lo spavento che lui ebbe
26 1, 95 | che avendogli volto il viso in verso quell'erba fresca,
27 1, 103| udirmi; e guardandosi in viso l'un l'altro, in atto di
28 1, 106| del Castello e avendo il viso così lacrimoso, si incontrò
29 1, 107| guardandolo alcune volte in viso, vedevo che le luce degli
30 1, 110| sangue, che gli dette nel viso, e di tanta abbundanzia
31 1, 113| solo che io mi ponessi a viso il mio stioppo -. Quelli
32 1, 113| aspetta che io mi metta a viso il mio mirabile Broccardo (
33 1, 113| mostra -. Subito postomi a viso, a braccia, senza appoggiare
34 1, 116| alla presenza, torcendo il viso disse: - Questa è la bella
35 1, 117| l'altro ha graffiato il viso alle sacre sante legge,
36 1, 122| mi volgeva le stiene e 'l viso teneva vòlto inverso quella
37 2, 4 | compagnia, il quale aveva viso di pazzo: e non valse raccomandarsi
38 2, 5 | essere costui brutto di viso, e la bocca aveva grande
39 2, 16 | alla presenza mi guardò in viso e mi accennò, come quello
40 2, 32 | perché mi vidde tinto in viso e grandemente cambiato:
41 2, 55 | quest'uomo con arroncigliato viso alzò la voce, replicando
42 2, 55 | ancora io acconciomi con 'l viso de l'arme, mi vesti' per
43 2, 70 | più brutti visi del suo viso, che era bruttissimo, che
44 2, 77 | cominciammo a rivedere in viso l'un l'altro; e veduto che '
|