Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pierino 5
pierluigi 13
piermaria 3
piero 42
pietà 6
pietosamente 1
pietose 1
Frequenza    [«  »]
42 facevano
42 nostro
42 passato
42 piero
42 quantità
41 addosso
41 figliuoli
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

piero

   Parte,  Capitolo
1 1, 5 | pifferi. Lorenzo de Medici e Piero suo figliolo, che gli volevano 2 1, 6 | casa de' Medici, e quando Piero ne fu cacciato, si fidò 3 1, 6 | poi, venuto il magnifico Piero Soderini, essendo mio padre 4 1, 9 | parecchi anni minore del ditto Piero, ed era molto da bene e 5 1, 9 | padre alla casa di questo Piero, per udirci sonare; e pigliando 6 1, 9 | impedire -. A questo rispose Piero, e disse il vero: - Molto 7 1, 9 | il medesimo oppenione di Piero, che con gran collora gli 8 1, 9 | della Signoria, disse: - O Piero, mio caro discepolo, assai 9 1, 9 | tempo appresso lo ingrato Piero di quella infirmità si morì. 10 1, 12 | iscultore che si domandava Piero Torrigiani, il qual veniva 11 1, 13 | 13-~ ~ Ora torniamo a Piero Torrigiani, che con quel 12 1, 13 | trovammo alla porta a San Piero Gattolini disavedutamente. 13 1, 18 | età, il quale si chiamava Piero di Giovanni Landi: ci volevamo 14 1, 34 | Alessandro, figliuol di Piero del Bene, e perché a tempo 15 1, 34 | Santo, ed entrammo per San Piero; e usciti drieto alla 16 1, 34 | prima del palazzo di San Piero, non possendo credere che 17 1, 41 | aiutato da lui, questo si era Piero di Giovanni Landi - ancora 18 1, 41 | Giovanni Landi - ancora questo Piero mi disse che io mi doverrei 19 1, 41 | Duca di Firenze, questo Piero ditto mi disse, che io dovessi 20 1, 71 | ottone. Mostratala a messer Piero, subito m'introdusse dal 21 1, 71 | in esse, guardato misser Piero in viso, disse: - Gli antichi 22 1, 72 | accanto, me ne andai a San Piero, baciai li piedi al morto 23 1, 76 | comparse Nicolò Benintendi e Piero suo fratello, e un altro 24 1, 78 | al Rialto, mi scontrai in Piero Benintendi, il quale era 25 1, 110| andarmene alla volta di San Piero, per modo che faccendomisi 26 1, 110| rialto delle scalee di San Piero, dicendogli: - Io sono un 27 1, 110| rialto delle scalee di San Piero; e quivi mi feci lasciare, 28 1, 124| d'Ogni Santi mi mandò per Piero Ugolini, suo nipote, a mostrare 29 2, 19 | maravigliosissimo bravo Piero Strozzi; e ricordato al 30 2, 19 | spesa -. Quelle del gran Piero Strozzi gli costorno molte 31 2, 19 | aveva date a richiesta di Piero Istrozzi a esso, e che queste 32 2, 20 | italiani, cioè il signor Piero Strozzi, il conte dell'Anguillara, 33 2, 34 | priore di Capua, fratello di Piero Strozzi. E sì come i' ho 34 2, 48 | piaceri, aveva commesso a Piero Strozzi che conducessi certe 35 2, 65 | certo ribaldo che si chiama Piero di Martino, orafo: il quale 36 2, 65 | mesi, e veduto che il detto Piero non vi lavorava, né manco 37 2, 81 | impiegato nella fabbrica di San Piero, e che per cotal causa ei 38 2, 86 | certe gente di quelle di Piero Strozzi, e' si era tanto 39 2, 89 | avendo udito messa in San Piero Scheraggio, e' mi entrò 40 2, 94 | passo tanto scoperto, che Piero Strozzi potria non tanto 41 2, 98 | che fu, in fra gli altri, Piero Salviati, pensando di dire 42 2, 98 | altra conclusione il detto Piero si partì dal Duca. Quando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License