Parte, Capitolo
1 1, 2 | quantità di fiori. Così innel dar principio alla città, parendo
2 1, 3 | prima gli avessi voluto dar moglie, arei aùte delle
3 1, 20 | ciascuno desideroso di dar fine alle cominciate opere;
4 1, 25 | mandò a dire che mi voleva dar da fare molte grande opere;
5 1, 30 | qualche mese, e che si sentiva dar noia alla donna del corpo.
6 1, 34 | e gittato la miccia da dar fuoco per terra, con grandissimo
7 1, 36 | s'e' ti dessi il cuore di dar vicino a quel sole un braccio
8 1, 36 | ingiuria l'un l'altro, per dar campo alle ingiuriose parole,
9 1, 36 | che il primo che montava, dar fuoco a un de' falconetti.
10 1, 38 | Io stetti avvertito di dar fuoco alla mia artiglieria
11 1, 45 | maggiore, saranno causa di dar l'una noia a l'altra -.
12 1, 55 | Papa disse che mi voleva dar cosa di molta maggiore importanza.
13 1, 56 | bene, non l'avendo voluto dar a me, a darla a qualche
14 1, 60 | avevo detto di non vi voler dar su colpo, questo non avevo
15 1, 64 | Così fummo d'acordo di dar principio a tale impresa.
16 1, 78 | gran carezze, e vuolseci dar desinare, e seco restammo.
17 1, 90 | Iuvinale che mi facessi dar danari la mattina seguente.
18 1, 90 | vena di pazzo, di volere dar nuova invenzione al Papa,
19 1, 94 | perché io non gli ho potuto dar nulla delle fatiche mie -.
20 1, 100| disse che non mi voleva dar altro. Per questa cagione
21 1, 102| capo degli otto giorni, per dar qualche termine a questa
22 1, 107| dissi, che se lui mi voleva dar libertà da poi, che mi bastava
23 1, 114| vedere, e anche li farò dar le spese, insin che ci passi
24 1, 116| Papa, che mandi un altro a dar quella sentenzia a Benvenuto
25 1, 118| iscoccarlo, quando io volsi dar drento colla mana, io fui
26 1, 123| pazzia, che gli solevano dar noia ogni anno: e datosi
27 2, 12 | rispose in còllora che voleva dar le cose sue a chi piaceva
28 2, 14 | disse: - Però gli vo' io dar coraggio che me ne possa
29 2, 28 | mia, quando io mi viddi dar certe sentenzie per mano
30 2, 28 | figliuolo; e perché io non vo' dar le spese ai figliuoli d'
31 2, 30 | tutto, e mosso i passi per dar presto luogo a quelle robe
32 2, 33 | morto, presi per rimedio di dar quell'esito, che m'aveva
33 2, 38 | portato molto male a non mi dar niente; ma che voleva rimediare
34 2, 47 | Ferrara, perché non mi voleva dar più occasione di perdermi.
35 2, 53 | fare delle opere e sì nel dar buon ordine a esse. Però
36 2, 59 | strignevano Sua Maestà a dar loro il mio castello, in
37 2, 59 | malignamente espiravano: e per dar loro un poco di speranza
38 2, 72 | la detta acqua gli fece dar la volta, per la quale e'
39 2, 83 | sapevo e potevo, attendevo a dar fine alla mia opera, e la
40 2, 101| in prima gli Operai nel dar luogo al mio bel Crocifisso,
41 2, 101| questa cagione io non volsi dar più alla chiesa di Santa
42 2, 108| che mi dettono il veleno, dar loro qualche cosa di buono;
|