Parte, Capitolo
1 intro | ringraziar lo Dio della natura~che mi diè l'alma e poi
2 1, 2 | ditti sua alloggiamenti, per natura del luogo era abbundantissima
3 1, 9 | diedi, sì per esser mia natura il far delle elemosine;
4 1, 10 | potendo isforzare quel che la natura ci inclinava, qual fe' me
5 1, 17 | tutto al male e anche per natura alquanto collerico, mi stetti
6 1, 23 | maraviglioso viso, che per natura sua onesto e maninconico
7 1, 26 | prestatomi dallo Idio della natura d'una complessione tanto
8 1, 27 | conferiva forte. Essendo io per natura malinconico, come io mi
9 1, 27 | testa fusse bellissima, la natura in questo molto sopra faceva
10 1, 27 | questo l'arte adeguava la natura. Questa era grande quant'
11 1, 32 | essere il proprio della natura mia, lo presi in casa e
12 1, 33 | ogni cosa faceva secondo la natura sua; e mi attendevo a' mia
13 1, 45 | questo giovane, e lui per natura arditissimo, son causa che
14 1, 52 | spaventare tanto fuor della natura mia, si era che talvolta
15 1, 65 | qualche cosa contra la mia natura, perché vi conosceva drento
16 1, 84 | può immaginare quel che la natura sa fare in un giovane di
17 1, 84 | uno uomo a un altro. La natura era debilitata e avvilita
18 1, 85 | disse: - Oh potenzia della natura! lei sa e' bisogni sua,
19 1, 85 | disse: - Vedete voi che la natura aveva preso a punto il suo
20 1, 85 | e' si vedessi quel che la natura faceva.~ ~
21 1, 99 | mancare alla sua franciosa natura, mi disse in francioso che
22 1, 102| palliare la sua arrovellata natura mi disse: - Tu parli molto
23 1, 107| presentato lo Idio della natura un corpo molto atto e disposto
24 1, 107| quello che loro avevano dalla natura, non c'era nissuno che si
25 1, 108| ispazzavo: e se bene per natura io mi diletto della pulitezza,
26 1, 110| gli altri cani, come è lor natura, corsono a quel cane: e
27 1, 115| persona pratica, disse: - La natura de' buoni cani è questa,
28 1, 119| riconoscevo dallo Idio della natura. - Addunche - mi disse -
29 2, 5 | la bocca aveva grande per natura; da poi per la ferita che
30 2, 18 | non sopportò da loro la natura tale ingiurie, che quegli
31 2, 29 | modo s'intendeva contro natura, cioè in soddomia; dicendo: -
32 2, 38 | ditto Cardinale per sua mala natura lasciò passare a il Re questa
33 2, 53 | Re, di chi per tua buona natura tanto ti lodi -. A queste
34 2, 74 | Sappiate, Signore, che la natura del fuoco si è di ire all'
35 2, 74 | benissimo; ma perché la natura del fuoco nonn'è l'andare
36 2, 74 | fuoco che monta sicondo la natura sua, questa testa di Perseo
37 2, 78 | io dissi al Duca che la natura del fuoco si era l'andare
38 2, 90 | tutta la sua mala e pessima natura, la l'ha sforzato ed ei
39 2, 105| fatta la virtù della valida natura, che lui trovava in me,
|