Parte, Capitolo
1 1, 19 | se tal cosa io facessi, forte ingannerei quel bello aspetto
2 1, 21 | con tutt'a dua le mane forte in alto alzai il mio cartoccio,
3 1, 27 | perché l'aria mi conferiva forte. Essendo io per natura malinconico,
4 1, 29 | la dicesse essere di me forte innamorata, constantemente
5 1, 30 | quella Pantassilea, la quale forte era innamorata di me: ma
6 1, 40 | malanno -. Alla qual io dissi forte: - E questo non ci basti
7 1, 51 | sua testa, lui abassando forte il capo, prese il pugnale
8 1, 54 | cane con grandissimo impito forte latrando si getta dentro
9 1, 58 | in ginocchioni, gridando forte, perché lui non cessava
10 1, 64 | parole il prete aggiunse: - Forte animo e sicuro bisogna che
11 1, 83 | Tornatomi a riposare, mi senti' forte travagliato, né mai possetti
12 1, 83 | onde io, che avevo il polso forte alterato, forse fuor di
13 1, 83 | perché io mi sentivo alterato forte, mi levai da tavola, dicendo
14 1, 84 | saldezza del cervello istava forte, come la faceva quando io
15 1, 85 | Intanto la Beatrice gridando forte era corsa in camera mia;
16 1, 89 | Soderini: ridendo per la via forte alla 'npazzata, diceva: -
17 1, 109| ancora lui certamente più forte di me, dicendo: - Benvenuto
18 1, 109| giudicando che la non fussi molto forte, mi provai a scalzarla;
19 1, 110| gagliardamente, che quello guaiva forte, di modo che gli altri cani,
20 1, 113| gli darei ben calci più forte che uno asino. Costui riferì
21 1, 115| perché io non la ritrovavo, forte mi dibattevo. Quella guardia
22 1, 117| povero uomo cominciò molto forte a gridare, dicendo: - Oimè!
23 1, 120| paura di lui? Tenetelo or forte che non vi scappi -. Io,
24 1, 120| solite orazione, e grida forte forte -. Subito spaventato
25 1, 120| orazione, e grida forte forte -. Subito spaventato mi
26 1, 122| mattina da Dio, e dicevo forte: - Oh mirabil tua potenzia!
27 1, 122| consideravo tal cosa, dicevo forte: - Miracoli, miracoli! O
28 1, 122| Subito cominciai a gridare forte, ad alta voce dicendo: -
29 1, 125| coltello per piano, agravando forte, senti' disfare la ditta
30 1, 128| Cantava un passer solitario forte ~sopra la ròcca; ond'io -
31 2, 17 | gli fermai, dicendo pur forte: - Quei quattro poltroni
32 2, 41 | quattro pallottole di legno forte, le quali istavano più che
33 2, 41 | fatto, si partì, dicendo forte, per darmi animo, aver cavato
34 2, 50 | Veduto che 'l mio cavallo forte ispaventava, lo volsi addietro
35 2, 66 | lasciava, perché mi teneva forte colle manine e con un furore
36 2, 75 | tanto di più che la mia forte valitudine di complessione
37 2, 82 | scorticamento che gli aveva detto, forte se ne rise; poi disse: -
38 2, 84 | ei gli dette un poco più forte che e' non soleva fare.
|