Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aconciare 1
acordo 1
acostai 1
acqua 38
acquai 1
acquaio 2
acque 4
Frequenza    [«  »]
39 signoria
39 tampes
39 torto
38 acqua
38 clemente
38 forte
38 pagolo
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

acqua

   Parte,  Capitolo
1 1, 22 | da fare un vaso grande da acqua, chiamato un'acquereccia, 2 1, 55 | inundazione, la quale traboccò d'acqua tutta Roma. Standomi a vedere 3 1, 55 | giorni, passati i furori dell'acqua, ritornai alla mia bottega, 4 1, 58 | gentil fuoco, e con quell'acqua ti bagna gli occhi parecchi 5 1, 58 | e poi continua la detta acqua -. Il Papa mi usò qualche 6 1, 59 | mi induceva a andare a l'acqua e al vento, e star pe' pantani; 7 1, 59 | giornate di questa santa acqua de il legno, la febbre se 8 1, 71 | la pietra, ch'e' n'esce l'acqua, con un motto sopra, il 9 1, 85 | che mi portassi pieno d'acqua chiara e fresca uno infrescatoio 10 1, 85 | mi lasciò bere di quell'acqua per dua riprese quant'io 11 1, 85 | pieno quello infrescatoio d'acqua, e l'ha quasi beuto tutto; 12 1, 85 | innel bere dua fiaschi d'acqua, perché non l'aver detto 13 1, 88 | della gamba ritta tutto d'acqua. Alzato il piede all'aria 14 1, 88 | il piede all'aria votai l'acqua, e montato a cavallo, ci 15 1, 95 | questo fussi vino, come l'è acqua, io direi che lor vanno 16 1, 95 | affogarvi drento; ma perché l'è acqua, io so ben che e' non hanno 17 1, 95 | possibile, perché non v'è acqua che sostenessi la barca, 18 1, 97 | ancora lui era coperto d'acqua, in modo che la bestial 19 1, 97 | cavallo e lui andorno sotto l'acqua. Io, che ero drieto alla 20 1, 97 | veder la bestia sortir dell'acqua; e come se nulla non fossi 21 1, 99 | ancora stava coperto dall'acqua; e perché gli aveva beuto 22 1, 99 | perché gli aveva beuto assai acqua, e poco stava che saria 23 1, 99 | aiutato trar colui dell'acqua; per la qual cosa costui 24 1, 99 | commisse che mi fussi dato l'acqua alle mane. Per la qual cosa 25 1, 110| pieno le sue coppelle d'acqua, chiamatolo a me, lo pregai 26 1, 110| cominciati a piovere un'acqua grossissima; per la qual 27 1, 117| oscurissima, dove era dell'acqua assai, piena di tarantole 28 1, 117| fradicio, ché in tre giorni era acqua ogni cosa; onde io stavo 29 1, 128| poi ne feci un savor coll'acqua morta.~ Allora allor della 30 2, 36 | altri animali marittimi. L'acqua era figurata con le sue 31 2, 50 | gragnuola senza gocciola d'acqua. Questa era grossa più che 32 2, 58 | faceva fare per bere dell'acqua. Ancora mi richiese che 33 2, 60 | ditto diamante era d'un'acqua, sì come io dissi di sopra, 34 2, 72 | sempre quei buchi pieni d'acqua, la detta aveva penetrato 35 2, 72 | venne quella gran piena d'acqua d'Arno, la quale alzò in 36 2, 72 | quadro di legno, la detta acqua gli fece dar la volta, per 37 2, 75 | il cielo mi spigneva tant'acqua e vento, che e' mi freddava 38 2, 76 | pannacci, che mi riparavano all'acqua.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License