Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlò 6
parma 5
paro 2
parola 36
parolaccie 2
parole 368
parrà 1
Frequenza    [«  »]
36 inanzi
36 medaglia
36 mille
36 parola
36 promesso
36 sarei
36 stare
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

parola

   Parte,  Capitolo
1 1, 17 | comandò che io non parlassi parola sotto pena della disgrazia 2 1, 24 | credenziere non mi lasciava parlar parola, dicendo: - Presto, presto, 3 1, 24 | guardarlo, né mai gli risposi parola. A il quale mostrava di 4 1, 30 | perché veduto che alla prima parola io la concessi al Bachiacca, 5 1, 30 | qui per questo: solo una parola mi sovvien dire, perché 6 1, 33 | dissi: - Se a questa prima parola voi non mi vi levate dinanzi, 7 1, 40 | atto fu tale sanza nessuna parola, che il marito così al primo 8 1, 49 | Adio, adio - e l'ultima parola se ne andò con quella bravosissima 9 1, 56 | diceva qualche amorevol parola, e io allui. Appressandosi 10 1, 58 | mi usò qualche amorevol parola: così me ne andai mezzo 11 1, 60 | con qualche altra mordace parola, che a lui stesso con giusta 12 1, 61 | non aspettar la siconda parola -. A questo io dissi: - 13 1, 66 | detti sanesi presono quella parola in cattiva parte e subito 14 1, 69 | qual mi paressi, a una sola parola, al quale io dissi che dugento 15 1, 74 | lui mi potessi parlare una parola fuor di quello affare, per 16 1, 76 | ci abiate detto qualche parola la quale non ci si conviene, 17 1, 84 | barca. Ditto quest'ultima parola, mi venne uno sfinimento 18 1, 103| mostrando di non voler più udire parola nissuna che io allor dicessi, 19 1, 106| dicevano ogni qualche parola ingiuriosa a quelli mia 20 2, 5 | fare di non ridere a ogni parola che costui diceva. Volendogli 21 2, 8 | Alfonso adirato, con qualche parola ingiuriosa, disse: - O chi 22 2, 9 | gratitudine e con qualche parola, sola degna di lui. Finito 23 2, 11 | risposi mai se none una parola, dicendo: - Tutto mi sapevo -. 24 2, 11 | risolversi di cavarlo. Questa parola della prigione, sovvenendomi 25 2, 13 | Quando io dissi questa parola, questo superbo uomo mi 26 2, 18 | forma l'anima, con una sola parola io v'arei insegnato che 27 2, 21 | tempo da commettere qualche parola per causa che questi modegli 28 2, 22 | cinquantaquattro piedi - (questa parola il Re fe' grandissimo segno 29 2, 23 | mi disse che direbbe una parola a Madama, qual non era ancor 30 2, 33 | io proporrò, ogni minima parola che tu dica, io ti darò 31 2, 38 | Cardinale, che con la sua parola dicessi al tesauriere de' 32 2, 41 | Benvenuto, io ti taglio la parola; sì che sta cheto, e arai 33 2, 46 | che io non parlassi più parola, ché guai a me; e poi aggiunse 34 2, 46 | Addio, mon ami -: qual gran parola a un re non si usa.~ ~ 35 2, 71 | soddomitaccio -. Il Duca a quella parola serrò le ciglia malamente 36 2, 96 | sentirgli dire una cotal parola, e per quella mi promissi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License