Parte, Capitolo
1 1, 9 | ricchi figliuoli -. Così si partì di casa sua, brontolando
2 1, 20 | fattogli reverenza, mi parti', dicendo che io non voleva
3 1, 40 | Andrea de' Bellacci. Io mi parti' di quivi per andarmene all'
4 1, 56 | fattogli reverenza infuriato mi parti'. Fattosi innanzi Bastiano
5 1, 63 | una notte segretamente si partì di Roma e andossene alla
6 1, 74 | gentiluomo molto arrossito si partì, e il vescovo di Frullì
7 1, 81 | che gli aveva detto. Io mi parti' sanza altre cirimonie di
8 1, 85 | mediconsolo ingrognato si partì, e non vi capitò mai più.
9 1, 87 | certissimo? - Subito Giorgio si partì, e disse che no, che lui
10 1, 90 | sapete -. Sanza dir altro si partì da me in còllora, e cercò
11 1, 92 | Marchese, mezzo in còllora si partì: allora il Papa mi fece
12 1, 116| cordoglio sospirando si partì. La Duchessa, che era lì
13 1, 122| uno ottavo d'ora, da me si partì, e io fui riportato in quel
14 1, 124| far di manco. - Costui si partì e mi fece riserrare; e andatosene,
15 2, 7 | brontolando e lui bravando, mi parti'. Andai a trovare il sopraditto
16 2, 8 | A queste parole io mi parti' e lasciai Ascanio e Pagolo
17 2, 23 | canchero nel cuore, di quivi mi parti' e me n'andai a trovare il
18 2, 32 | v'importa - e subito mi parti' dallui, e anda'mene dal
19 2, 39 | contento Sua Maestà da me si partì, e io restai.~ ~
20 2, 41 | che gli arebbe fatto, si partì, dicendo forte, per darmi
21 2, 46 | scritta di mia mano. Da poi si partì, e mi disse: - Addio, mon
22 2, 48 | data altra risposta, si partì. Io mi accostai al Cardinal
23 2, 49 | voi -. Così d'accordo mi parti' con un servitore e con un
24 2, 55 | terra, e io arrovellato mi parti' con intenzione di andarmi
25 2, 64 | quello gnene appiccai, e mi parti' con molta sua buona grazia.
26 2, 75 | Così molto mal contento mi parti' da loro, e me n'andai alletto.~ ~
27 2, 81 | spalle basse mi volsi, e parti' mi.~ ~
28 2, 82 | e voltomi le spalle si partì. Io non potevo né sapere
29 2, 82 | disse: - Suo danno - e io mi parti'. Certo che quel ser Pierfrancesco,
30 2, 84 | minacciandomi col capo si partì di quivi, di modo che io
31 2, 94 | 94-~ ~Nel nome di Dio mi parti' di Firenze sempre cantando
32 2, 94 | presi il disegno e subito mi parti' dal Bagno, e quanto più
33 2, 95 | fare un tale. E subito mi parti' senza dire o fare altro.
34 2, 98 | conclusione il detto Piero si partì dal Duca. Quando io intesi
35 2, 104| ringraziato la donna mi parti'. Io non fui discosto tre
|