Parte, Capitolo
1 1, 2 | Giovanni Villani, sì come si vede la città di Fiorenze fatta
2 1, 2 | bella città di Roma, e si vede alcuni vestigi del Collosseo
3 1, 2 | fussi così, benissimo si vede e non si può negare; ma
4 1, 31 | diversi animali, qual si vede chi ha buon gusto. Parte
5 1, 33 | Dio aveva fatto. Così si vede che Idio tien conto de'
6 1, 34 | Castello atorno atorno e vede inverso Prati e in verso
7 1, 40 | maravigliosa, come forse ancora si vede. Subito il ditto misser
8 1, 46 | monete, la quale non si vede negli antichi, con tutte
9 1, 48 | a simili cose sempre si vede la perdita sicura sanza
10 1, 50 | che l'è propia; perché si vede in Ravenna, che è città
11 1, 59 | innel modo de l'altro che si vede, ma pareva che io fussi
12 1, 89 | gran cosa è quella che si vede sopra Firenze? - Questo
13 1, 115| testa e gli ammazza: qual si vede ispresso esser potenzia
14 1, 128| stati pochissimi. Questo si vede sopra l'ombra mia la mattina
15 1, 128| sole, e molto meglio si vede quando l'erbetta ha addosso
16 1, 128| molle rugiada; ancora si vede la sera al tramontar del
17 2, 2 | una nell'altra, sì come si vede certi rami di mare lunghi
18 2, 20 | domandato niente: il cuor suo si vede essere tutto intento all'
19 2, 26 | valente uomo ha ordite. Si vede espresso che lui ha gran
20 2, 41 | queste mirabile figure si vede e cognosce questa sua da
21 2, 70 | dimostrazione di forza; né manco si vede che ei posi in su tutt'a
22 2, 70 | sanno qualche cosa; ben si vede che la cade innanzi più
23 2, 70 | nessuna grazia, né vi si vede arte, come se mai voi non
24 2, 72 | e Iacinto, che ancora si vede imprefetto in bottega mia.
25 2, 72 | feci l'attitudine che si vede, per difendermi da quei
26 2, 72 | grillanda de' fiori che si vede che gli ha in sul petto;
27 2, 73 | gittata la Medusa, che pur si vede qui alla presenza di Vostra
28 2, 73 | iscienze che innessa si vede, io l'ho fatto dua uscite
29 2, 78 | meraviglia, perché sì come e' si vede, l'è più bassa assai bene
30 2, 87 | lione di bronzo, il quale si vede nelle camere convicino alla
31 2, 91 | Tommaso di bronzo, che si vede nella facciata di Orsamichele;
32 2, 94 | intorno a Camaldoli ci si vede un passo tanto scoperto,
33 2, 99 | quale lo guastò, come si vede; oh! comporterete voi mai
34 2, 101| fece quella Pietà che si vede nella chiesa della Nunziata.
|