Parte, Capitolo
1 1, 13 | pugno in sul naso, che io mi senti' fiaccare sotto il pugno
2 1, 29 | toccatomi il polso, vide e sentì quel che lui volsuto non
3 1, 33 | la ditta Pantassilea, e senti' di loro Luigi che disse: -
4 1, 36 | dove era caduta la botte, senti' alcuni che dicevano: - E'
5 1, 58 | estrema passione subito mi senti' infiammare il viso, e vennemi
6 1, 59 | possa, e in brevi giorni senti' grandissimo miglioramento;
7 1, 82 | un'ora avanti il giorno io senti' con grandissimo furore battere
8 1, 83 | Tornatomi a riposare, mi senti' forte travagliato, né mai
9 1, 85 | rasciugò e confortò: e io, che senti' grandissimo miglioramento,
10 1, 88 | del petto di quell'oche, senti' assai caldo; per la qual
11 1, 91 | bocca, che mai si vidde e sentì peggio: mosse lo Imperadore
12 1, 92 | che lui non voleva fare, e senti' che disse al Marchese: -
13 1, 103| 103-~ ~ Quando io senti' queste parole io non mi
14 1, 107| Come questo povero uomo sentì quel nome di pipistrello,
15 1, 109| percossa della memoria io la senti' prima che io m'avvedessi
16 1, 117| purgatorio. Di poi che io senti' essersi lei accomodata e
17 1, 118| sentiti; perché quando io gli senti' entrò drento il capitan
18 1, 118| capitan Sandrino Monaldi, e senti' che disse: - Oh! infelice
19 1, 125| piano, agravando forte, senti' disfare la ditta pietra;
20 1, 128| Quando io mi svegliai, mi senti' la fronte contaminata. Però
21 2, 11 | potessi, in questo io mi senti' correr dietro cavagli; e
22 2, 27 | formate parole, quale io senti', furno queste, che disse
23 2, 33 | con tanta efficacia, io mi senti' subito balzare la febbre
24 2, 33 | Caterina: appunto arrivato, senti' che lui con la madre di
25 2, 39 | essendo alla presenza, senti' ogni cosa e subito lo ringraziai,
26 2, 50 | facevo questo contrasto, mi senti' chiamare da Ascanio; e al
27 2, 55 | dieci per uscio. Quando e' sentì queste parole, salì in su '
28 2, 55 | innella quale io non vi senti' mai né modo né grazia, né
29 2, 64 | andò in fumo e io non ne senti' mai più parlare. Attesi
30 2, 66 | tanto dolore che mai non senti' il maggiore. Imperò mi inginocchiai
31 2, 71 | inverso di lui. Io, che mi senti' così scelleratamente offendere,
32 2, 72 | il qual sangue subito mi senti' confortare e in ispazio
33 2, 76 | al mondo -. Subito che io senti' le parole di quello sciagurato,
34 2, 105| Subito che la Duchessa sentì che io ero ammalato, la
|