Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mondi 1
mondo 164
moneta 13
monete 34
monisterio 3
monna 3
monsanese 1
Frequenza    [«  »]
34 età
34 italia
34 lasciassi
34 monete
34 orefice
34 sentì
34 servitore
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

monete

   Parte,  Capitolo
1 1, 26 | sapere fare benissimo le monete. Attutte queste diverse 2 1, 45 | questa si era le stampe delle monete della zecca di Roma; e che 3 1, 45 | far le stampe delle sue monete, e domandandomi se io n' 4 1, 45 | portato tutte le vecchie monete che s'erano fatte per l' 5 1, 46 | gloriare d'avere una sorta di monete, la quale non si vede negli 6 1, 53 | a vedere per Roma alcune monete false istampate con le mie 7 1, 53 | ragionamenti entrò in su le monete, e bene a proposito mi disse: - 8 1, 53 | darebbet'egli il cuore di far monete false? - Alla qual cosa 9 1, 53 | del pagare i ferri delle monete, e quello sciocco del zecchiere 10 1, 53 | Dio e del mondo; che a far monete false non mi sarebbe tocco 11 1, 54 | quel Céseri Macherone delle monete false fu impiccato in Banchi 12 1, 60 | orefice milanese falsatore di monete, il quali per nome si domandava 13 1, 60 | per essere lui falsario di monete; ma che questo uomo era 14 1, 74 | che altri facessi le sue monete, che io. A queste parole 15 1, 75 | commesse che io facessi le monete del Papa. Per la qual cosa 16 1, 75 | non gli parlassi più di monete, perché voleva che io fossi 17 1, 79 | parecchi di quelle piccole monete veniziane, e li dissi che 18 1, 80 | facessi le stampe delle sue monete: e la prima che io feci 19 1, 80 | San Damiano. Queste furono monete d'argento, e piacquono tanto, 20 1, 80 | quelle erano le più belle monete di Cristianità. Così diceva 21 1, 80 | queste quattro sorte di monete, io pregai Sua Eccellenzia 22 1, 80 | mettere quei ferri per le monete; e intanto io ritraevo il 23 1, 81 | era fatto alle mie belle monete, lui mi disse asinescamente: - 24 1, 81 | lasciassi far torto alle belle monete che io gli avevo fatto, 25 1, 86 | Duca seco per conto delle monete e della mia partita di Firenze; 26 1, 87 | casi delle stampe delle monete; dipoi m'andai con Dio, 27 1, 103| gioie, tante medaglie e monetebelle e sì onorate. è 28 2, 31 | facessi le stampe delle monete di tutto il suo regno, e 29 2, 32 | pezzo la faccenda delle monete; la quale noi non fummo 30 2, 32 | lo persuadevano che le monete si dovessin fare in quella 31 2, 62 | Firenze quando io facevo le monete al duca Lessandro, e di 32 2, 64 | iscultore, orefice e maestro di monete; e di riferirle delle cose 33 2, 65 | lavoranti, io vi farei le monete della vostra zecca e le 34 2, 65 | così farei meglio delle monete che io feci al duca Alessandro,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License