Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
isvivatoio 1
isvolazzare 1
ita 2
italia 34
italiana 1
italiani 7
italiano 16
Frequenza    [«  »]
34 cuore
34 dicessi
34 età
34 italia
34 lasciassi
34 monete
34 orefice
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

italia

   Parte,  Capitolo
1 1, 2 | Ravenna, più antica città di Italia, e quivi è gran gentili 2 1, 3 | giovane e di Firenze e di Italia, e se io prima gli avessi 3 1, 26 | stato la prima spada di Italia, perché s'era trovato più 4 1, 31 | fogliami. Benché innell'Italia siamo diversi di modo di 5 1, 95 | come fanno le nostre della Italia. Quelli mia dua giovani 6 1, 98 | desideravo di arrivare in Italia, desideroso di morire in 7 1, 98 | desideroso di morire in Italia e non in Francia.~ ~ 8 1, 101| io non mi sarei mosso di Italia senza saputa di Sua Signoria 9 1, 128| espressa molto meglio che in Italia, perché le nebbie ci sono 10 2, 5 | innanzi che io ti levi della Italia, io voglio che tu sappia 11 2, 9 | maestri fatte, di tutta la Italia; ma io non viddi mai cosa 12 2, 10 | promise di non mi cavar mai di Italia, se prima io non sapevo 13 2, 11 | oggi i primi giovani di Italia; e non vi vergognate che 14 2, 12 | ditti io gli avevo menati di Italia per servizio di Sua Maestà; 15 2, 13 | risposi, che ero andato di Italia in Francia solo per servire 16 2, 18 | tutti e' modi che noi nella Italia usavono fare tal impresa. 17 2, 18 | gittare al mio modo della Italia, mai non mi verrebbono. 18 2, 19 | castello, quando io venni in Italia le portai meco; e dovunque 19 2, 25 | il minimo italiano della Italia, e non t'ho fatto nulla 20 2, 30 | usato seco al modo della Italia. Il giudice voltosi a me, 21 2, 32 | aveva fatto venire della Italia perché io gli facessi dell' 22 2, 38 | arebbe compro de' beni nella Italia, e una volta che gli fussi 23 2, 41 | darmi animo, aver cavato di Italia il maggior uomo che nascessi 24 2, 45 | quale io avevo fatto già in Italia, solo a vostra requisizione 25 2, 45 | mi partirò tornandomi in Italia, sempre ringraziando Idio 26 2, 48 | andare a spasso infino in Italia, e che io lascierei sette 27 2, 48 | potessi andare insino in Italia. Il ditto Cardinle mi disse 28 2, 50 | ne gli volevo portare in Italia, questo si sa bene per ugniuno 29 2, 51 | noi fummo una giornata in Italia, ci raggiunse il conte Galeotto 30 2, 55 | più curarmi di rivedere la Italia. Essendomi resoluto di spedirmi 31 2, 59 | solo me ne avevo portato in Italia alcuni favori e promesse 32 2, 65 | benissimo sapeva, e tutta la Italia, che io ero buono orefice; 33 2, 65 | buono orefice; ma che la Italia non aveva mai veduto opere 34 2, 84 | con Dio e dileguarmi di Italia; ma perché il mio Perseo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License