Parte, Capitolo
1 1, 3 | insieme con essa imparò a sonare molto bene di viola e di
2 1, 5 | Cominciò mio padre a 'nsegnarmi sonare di flauto e cantare di musica;
3 1, 5 | Pifferi della Signoria di sonare insieme con esso loro. Così
4 1, 6 | padre al suo ufizio del sonare, saputo il Soderini il maraviglioso
5 1, 6 | portare in collo, e mi faceva sonare di flauto, e facevo sovrano,
6 1, 6 | insegnali insieme con il sonare quelle altre tue bellissime
7 1, 6 | faccia altra arte, che 'l sonare e comporre; perché in questa
8 1, 7 | il resto io mi metterei a sonare, solo per contentarlo. A
9 1, 7 | Addunque tu non hai piacere di sonare? - Al quale io dicevo che
10 1, 7 | malcontento mi stetti a sonare insino alla età de' quindici
11 1, 9 | mandassi a Bologna a 'mparare a sonare bene da un maestro che v'
12 1, 9 | in quella professione del sonare. Il Cardinale disse a mio
13 1, 9 | giorno per la lezione del sonare, e in breve settimane feci
14 1, 9 | frutto di questo maladetto sonare; ma molto maggior frutto
15 1, 9 | questo Piero, per udirci sonare; e pigliando grandissimo
16 1, 9 | grandissimo piacere di quel mio sonare, disse: - Io farò pure un
17 1, 9 | tôrre; io a te insegnai sonare con tutte l'arte che tu
18 1, 9 | piacere, dilettandoti d'esso, sonare? - Io dissi che sì, e molto
19 1, 11| non dovessi perdere quel sonare, che lui con tanta fatica
20 1, 11| in odio questo maledetto sonare; e mi parve veramente istare
21 1, 11| guarito, per sentirmi un poco sonare; e in mentre ch'egli mi
22 1, 11| egli mi ragionava di questo sonare, tenendomi le dita al polso,
23 1, 11| egli moveva a ragionar del sonare, tanta grande alterazione,
24 1, 11| non mi dava alterazione il sonare; con tanta bella disposizione
25 1, 13| per le medesime cause del sonare adiratomi con mio padre,
26 1, 15| causa di quel maledetto sonare, mai lasciavo certe ore
27 1, 22| in buona parte, quanto al sonare, sì come Idio ci compiace
28 1, 23| mi causava molto più il sonare, che io non facevo prima.
29 1, 23| suavemente e meglio unita sonare. Chiamato a sé quello Gianiacomo,
30 1, 23| guadagno che lui non farebbe al sonare -. A questo il Papa disse: -
31 1, 24| servire a quel maladetto sonare. Pure con grandissima sollecitudine
32 1, 37| studii e la mia bellezza di sonare di musica, tutte erano in
33 1, 64| tanto che e' cominciò a sonare i mattutini. Di nuovo ci
|