Parte, Capitolo
1 1, 5 | versi che volta la ruota di Fortuna, la Virtù resta in piede»:~ ~
2 1, 33 | non volendo tentare più la fortuna che il dovere. In quel disordine
3 1, 55 | ditta opera con tanta buona fortuna, mediante la grazia de Dio
4 1, 72 | adoperato forse con miglior fortuna. Così da me medesimo mi
5 1, 73 | modi la fu pur sua cattiva fortuna; perché arrivato che io
6 1, 89 | che avevo scampato una fortuna da rompere il collo. Giunto
7 1, 92 | virtuoso, ma sì bene con mala fortuna; e dice che Vostra Santità
8 1, 92 | voi non è altro che buona fortuna -. Queste parole furno di
9 1, 94 | veder se io trovavo miglior fortuna, e volentieri mi andavo
10 1, 95 | ditto lago cominciò a far fortuna, di sorte che quelli che
11 1, 101| maligne istelle coll'avversa fortuna in noi umani! Io non avevo
12 1, 104| comportavo questa mia perversa fortuna. Avevomi fatto amicissimi
13 1, 113| vegga il mondo, quando la fortuna vuol torre a 'ssassinare
14 1, 115| condoleva della mia cattiva fortuna, dicendomi: - Oimè! povero
15 2, 4 | Sicché, Benvenuto, poiché la fortuna ci ha salvati da quella
16 2, 5 | cambio di condolerci della fortuna, non possevamo fare di non
17 2, 5 | condolerci della nostra mala fortuna, noi non restammo mai di
18 2, 17 | quei gran pressi che fa la fortuna, tanto in bene quanto in
19 2, 18 | dicendo: - La nostra mala fortuna! - Alle qual parole io dissi: -
20 2, 18 | parole io dissi: - La vostra fortuna è stata bonissima, ma gli
21 2, 23 | 23-~ ~Volse la mia mala fortuna che io non fui avvertito
22 2, 24 | postimi innanzi dalla perversa fortuna, l'avevo alquanto lasciato
23 2, 25 | de Dio io passai una gran fortuna.~ ~
24 2, 30 | tribulazione. Offeso dalla fortuna ogni dì in diversi modi,
25 2, 30 | tentare tanto la mia perversa fortuna, che lei m'avessi fatto
26 2, 31 | 31-~ ~Quando la perversa fortuna, o sì veramente vogliam
27 2, 45 | un mio cattivo fato o ria fortuna, la quale m'ha voluto fare
28 2, 59 | la mia perversa e mordace fortuna non poteva soprastare a
29 2, 62 | diversi modi la mia crudel fortuna mi straziava, niente di
30 2, 82 | spaventa nissun furore di fortuna o di perverse stelle: sol
31 2, 84 | conosce la rabbia della mala fortuna inverso d'un povero uomo
32 2, 84 | povero uomo e la vituperosa fortuna a favorire uno sciagurato:
33 2, 105| di saper buon grado alla fortuna di quel tanto favore, che
|