Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soldato 15
soldi 2
soldo 3
sole 32
solenne 1
soletto 4
soleva 5
Frequenza    [«  »]
32 noia
32 oh
32 presso
32 sole
32 valente
32 vescovo
31 acciò
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

sole

   Parte,  Capitolo
1 1, 33 | molto che, tramontato il sole, a lento passo me ne ritornai 2 1, 36 | osteria aveva per insegna un sole dipinto immezzo dua finestre, 3 1, 36 | dirimpetto drento di quel sole in fra quelle due finestre 4 1, 36 | cuore di dar vicino a quel sole un braccio con questo tuo 5 1, 36 | di dare in mezzo a quel sole - ma sì bene una botte piena 6 1, 36 | più , detti in mezzo al sole, come io avevo promesso 7 1, 49 | insino al giorno. Come il sole fu fuora del nostro orizzonte 8 1, 109| viene un'ora innanzi al sole, quello mi fece risentire; 9 1, 110| quattro volte si mostrò il sole; e che io ero stato intera 10 1, 121| dove io potessi vedere il sole, dicendogli che era quanto 11 1, 121| sognare di vedere la spera del sole. Di modo che seguitando 12 1, 121| facci degno che io vegga il sole, se none altrimenti, almanco 13 1, 121| giorno, innanzi il levar del sole, quasi un'ora; e sollevatomi 14 1, 121| far degno della vista del sole almanco in sogno, lo pregavo 15 1, 122| viddi che il chiarore del sole batteva in una pariete di 16 1, 122| vedessi la propia spera del sole? - Lui mi mostrò parecchi 17 1, 122| scoprire la vicinità del sole. M'affrettavo di salire; 18 1, 122| scopersi tutta la spera del sole. E perché la forza de' suoi 19 1, 122| occhi e guardando fiso il sole, dissi: - O sole mio, che 20 1, 122| fiso il sole, dissi: - O sole mio, che t'ho tanto desiderato, 21 1, 122| sulla banda manca del ditto sole; e restato il sole netto, 22 1, 122| ditto sole; e restato il sole netto, sanza i suoi razzi, 23 1, 122| aspettavo! - Mi pareva questo sole sanza i razzi sua, né più 24 1, 122| viddi in mezzo a detto sole cominciare a gonfiare; e 25 1, 122| medesima cosa che era il sole; ed era di tanta bella grazia 26 1, 122| razzi, e innel mezzo del sole di nuovo gonfiava, sì come 27 1, 122| arriva. Ancora vedevo in esso sole, alla mana ritta, una figura 28 1, 128| mattina innel levar del sole insino a dua ore di sole, 29 1, 128| sole insino a dua ore di sole, e molto meglio si vede 30 1, 128| la sera al tramontar del sole. Io me ne avveddi in Francia 31 1, 128| che caccia e affrena il sole, ~vestito d'esso in mezzo 32 2, 99 | Bandinello ne cavò dua figure sole, mal fatte e tutte rattoppate:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License