Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mio 786
mira 3
mirabil 32
mirabile 32
mirabili 5
mirabilissimamente 1
mirabilissimo 1
Frequenza    [«  »]
32 domandò
32 furore
32 mirabil
32 mirabile
32 modi
32 mostrare
32 noia
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

mirabile

   Parte,  Capitolo
1 1, 12 | Lionardo era bellissimo e mirabile. Stetteno questi dua cartoni, 2 1, 18 | aveva sotto il mantello una mirabile ispada e un bellissimo giaco 3 1, 23 | per essere la musica cosa mirabile in sé e per sattisfare in 4 1, 24 | Questo vescovo era molto mirabile uomo, ricchissimo, ma difficile 5 1, 24 | e messo in ordine un mio mirabile scoppietto, il quale mi 6 1, 41 | cera, in mentre che quel mirabile uomo gli aveva promesso 7 1, 44 | fossi strumento atto a così mirabile impresa. A questo il Papa 8 1, 50 | perché quello strumento mirabile del suo corpo era guasto 9 1, 62 | gli era paruta cosa molto mirabile. Per la qual cosa il Papa 10 1, 64 | nuovo aveva fatto con più mirabile arte e più mirabil cerimonie; 11 1, 80 | guardaroba e considerava un mirabile scoppietto, che gli era 12 1, 105| dava loro un comento tanto mirabile, che era più bello che esse 13 1, 113| io mi metta a viso il mio mirabile Broccardo (che così chiamavo 14 1, 119| molte altre parole tanto mirabile, che io non mi ricordo della 15 2, 4 | giaco e maniche, e con un mirabile archibuso all'arcione, non 16 2, 13 | grandissimo ispirito, e mirabile in ogni cosa sua, grandissimamente 17 2, 27 | stetti maravigliato che quel mirabile uomo, vero aspetto di Plutone, 18 2, 27 | virtù, mi parve questa tanto mirabile, che io non arei voluto 19 2, 32 | per le quale con ragion mirabile e vera io vi farei confessare 20 2, 33 | il contratto altentico e, mirabile!, passommi la stizza e la 21 2, 34 | perché mi pareva perdere una mirabile occasione al farmi onore. 22 2, 39 | gli parve cosa molto più mirabile che non saria parsa ad altro 23 2, 40 | alcune acque odorifere e mirabile, le quali gli facevan tirare 24 2, 41 | pitture di mano di quel mirabile Rosso, nostro fiorentino; 25 2, 41 | perché mediante queste mirabile figure si vede e cognosce 26 2, 53 | occasione di fare le più mirabile opere che ad altro artefice 27 2, 53 | desideroso di mostrare in questa mirabile Iscuola, che di poi che 28 2, 59 | qual era persona buona e mirabile, mai volse acconsentire 29 2, 70 | tante belle figure, questa mirabile e virtuosa Scuola, amica 30 2, 97 | questa causa, di questo mirabile uomo, forse s'è mossa tutta 31 2, 99 | dico al bel modo di questa mirabile arte; e mosterrete voi Signori 32 2, 99 | animo virtuoso a una tanto mirabile Scuola, la quale si è oggi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License