Parte, Capitolo
1 1, 43| che tanto ne ebbi dalla zecca di Perugia, e con essi n'
2 1, 45| stampe delle monete della zecca di Roma; e che io mi armassi
3 1, 45| maestro delle stampe della zecca; il quale uffizio dava sei
4 1, 46| l'opera mia e servire la zecca, ché di nuovo mi commisse
5 1, 51| l'opera e i ferri della zecca, e per mia innamorata mi
6 1, 53| lavorando continuamente per la zecca, si cominciò a vedere per
7 1, 53| io mettevo ferri per la zecca, ogni mattina inanzi che
8 1, 53| istampatore della propia zecca, che si domandava per nome
9 1, 53| fu preso uno ovolatore di zecca.~ ~
10 1, 54| dinanzi alla porta della zecca; il compagno fu mandato
11 1, 56| Valori in sul cantone della zecca: lui aveva due torcie innanzi
12 1, 59| innell'opera detta e innella zecca, ad ogniona di loro certissimo
13 1, 60| Santità gli togliessi la zecca, forse voi gli faresti venir
14 1, 60| sarei mal servito della zecca che m'importa tanto; e l'
15 1, 60| tanto, che pure mi tolse la zecca, e la dette a un certo giovane
16 1, 60| Santità mi aveva tolto la zecca, e che se io non finivo
17 1, 60| Dite a Sua Santità che la zecca e' l'ha tolta a sé e non
18 1, 60| Questa non è come la zecca, che me la possa tòrre;
19 1, 75| uffizio dello stampatore della zecca. A questo il Papa si lasciò
20 1, 75| via nessuna impedirmi la zecca, presono un altro espediente.
21 1, 80| consegnare le stanze della zecca; il quale mi disse che io
22 1, 80| commessione al maestro della zecca, il quale era un certo Carlo
23 1, 81| Duca il maestro vecchio di zecca, che si chiamava Bastiano
24 1, 81| e ti darò le stanze in zecca con molto più di quello
25 1, 81| Restai creditore della zecca, di fatture di mie ferri,
26 1, 87| contatogli tutto il caso della zecca, e' mi disse: - Vatti con
27 2, 65| farei le monete della vostra zecca e le medaglie colla testa
28 2, 89| Duca era provveditore della zecca; e subito che appena ei
29 2, 89| quale presto si ritirò nella zecca, e io stetti al fesso della
30 2, 89| quando questo porco usciva di zecca. Or veduto d'avere aspettato
31 2, 89| e' guardavano inverso la zecca e affissavano gli occhi
|