Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
donerei 2
donerò 1
dònisi 1
donna 31
donne 11
donnino 3
dono 2
Frequenza    [«  »]
31 cura
31 dicevano
31 dieci
31 donna
31 ducati
31 mila
31 mostrava
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

donna

   Parte,  Capitolo
1 1, 3 | io vi fo intendere che la donna è la mia e la dota voglio 2 1, 3 | giorni Giovanni menò la sua donna, e non chiese mai più altra 3 1, 3 | diciotto anni la detta sua donna si sconciò di dua figliuoli 4 1, 9 | stava nella strada di nostra Donna del Baraccan; e quivi attesi 5 1, 19 | questa sua casa - questa donna era gentile al possibile 6 1, 19 | scultore o pittore: alla cui donna io dissi, che ero orefice. 7 1, 25 | lavorare per quella gentile donna da bene, la quale mi dava 8 1, 29 | domandava Faustina. Questa donna era bellissima, ma era di 9 1, 30 | Bachiacca, parve a questa donna che io tenessi molto poco 10 1, 30 | si sentiva dar noia alla donna del corpo. Subito le due 11 1, 32 | accadute per conto di quella donna che io dissi, Pantassilea; 12 1, 33 | aspettando che la ditta donna venissi a casa insieme con 13 1, 40 | istata raccolta da una santa donna, la quale si domandava monna 14 1, 68 | sapeva insegnare una certa donna siciliana, che aveva nome 15 1, 68 | mia osteria è tornato una donna e una fanciulletta, le quali 16 1, 70 | con loro era una gentil donna giovane, la più bella che 17 1, 70 | quella bellissima gentil donna prese un suo fazzoletto 18 1, 85 | che ivi era vicino. Questa donna corse subito, e me lo portò 19 1, 85 | tu mi faccia una Nostra Donna di tua mano, perché la voglio 20 1, 93 | aveva nome di non pudica donna, seppe fare a questo giovanetto 21 1, 116| parecchi Cardinali - questa donna disse tante gran cose, che 22 1, 116| quella maravigliosa e ardita donna. Io mi stetti con grandissimo 23 2, 25 | da quella troppo ardita donna, insieme con la regina di 24 2, 26 | maggior rabbia a questa crudel donna: chiamò a sé un pittore, 25 2, 35 | vestire, la qual serva era una donna vecchia che si domandava 26 2, 36 | figurato una bellissima donna, con il corno della sua 27 2, 43 | Essendo nata questa maledetta donna quasi per la rovina del 28 2, 76 | di Castel del Rio: questa donna era la più valente che nascessi 29 2, 104| fine io pregai tanto quella donna che la venne; la quale si 30 2, 104| immaginato perché quella donna mi faceva tanta ressa che 31 2, 104| attutti, e ringraziato la donna mi parti'. Io non fui discosto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License