Parte, Capitolo
1 1, 4 | Giovanni con una viola in braccio sonava e cantava soletto
2 1, 5 | specchio, di diamitro di un braccio in circa, di osso e avorio,
3 1, 14 | di grandezza di un mezzo braccio in circa; ed era accomodato
4 1, 29 | con molte anguinaie nel braccio manco, scoprendomisi un
5 1, 33 | in questo, Luigi aveva il braccio al collo alla ditta Pantassilea,
6 1, 36 | dar vicino a quel sole un braccio con questo tuo mezzo cannone,
7 1, 40 | inaspettata ch'ella mi cadde in braccio tramortita; e se e' non
8 1, 43 | taglieretto, di un terzo di braccio): in questo io voglio che
9 1, 46 | storpiata di tutto quel braccio ritto, non gli avvenendo
10 1, 47 | tempo toccò una ferita innel braccio dritto, che non potendo
11 1, 71 | precipitatamente lasciar loro cadere il braccio addosso; avvenga che lo
12 1, 84 | vecchio mi pigliava per un braccio, e per forza mi tirava a
13 1, 85 | piloso, grande un quarto di braccio: e' peli erano grandi e
14 1, 100| in animo di tagliargli un braccio; e sicurissimamente lo facevo,
15 1, 106| fascie larghe un terzo di braccio: quando io ebbi fatto quella
16 1, 122| con il ditto figliuolo in braccio in atto piacevolissimo,
17 2, 2 | grandezza di più d'un mezzo braccio assai bene, quasi dua terzi,
18 2, 12 | piccoli di dua terzi di braccio l'uno, di cera: Giove, Iunone,
19 2, 16 | sportellina ditta, di poi messi il braccio nelle dua manichi; e perché
20 2, 17 | i quali m'hanno rotto un braccio; sì che andiangli prima
21 2, 18 | manichi, dell'altezza d'un braccio e mezzo in circa. Ancora
22 2, 21 | alle colonne: innell'altro braccio aveva un grosso bastone,
23 2, 21 | diacere: questa teneva il braccio manco sopra al collo d'un
24 2, 33 | un cassone, e teneva il braccio al collo a la Caterina:
25 2, 36 | grandezza di dua terzi di braccio in circa, tutta d'oro, lavorata
26 2, 42 | crosta, grossa uno ottavo di braccio, fatta di gesso e diligentemente
27 2, 53 | ebbi, della altezza d'un braccio in circa: questo era di
28 2, 70 | innanzi più d'un terzo di braccio: che questo solo si è 'l
29 2, 72 | affondo più di un quarto di braccio e larghi dua buone dita,
30 2, 72 | in bottega mia più d'un braccio e mezzo. E perché il detto
31 2, 75 | dirizzai; e sospesala un braccio sopra 'l piano della mia
|