Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pistoiese 2
pistolese 4
pitigliano 1
pittore 30
pittori 3
pittura 3
pitture 4
Frequenza    [«  »]
30 madre
30 mana
30 morte
30 pittore
30 portare
30 resto
30 stavo
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

pittore

   Parte,  Capitolo
1 1, 13 | Filippo eccellentissimo pittore. Nel praticare insieme generò 2 1, 19 | sopranome il Fattore, era pittore molto valente; e perché 3 1, 19 | domandò se io ero scultore o pittore: alla cui donna io dissi, 4 1, 22 | discepolo di Raffaello da Urbino pittore, che il vescovo Salamanca 5 1, 22 | quel ditto Gioanfrancesco pittore. Così messi mano con maravigliosa 6 1, 24 | Abbattessi in questo quel pittore che s'era intervenuto in 7 1, 25 | rappattumarmi, per il medesimo pittore mi mandò a dire che mi voleva 8 1, 26 | era uno domandato il Rosso pittore, e Gianfrancesco discepolo 9 1, 29 | andai a trovare il Rosso pittore, il quale era fuor di Roma 10 1, 30 | compagnia si era Giulio Romano pittore e Gian Francesco, discepoli 11 1, 30 | quel maraviglioso Iulio pittore, il quale virtuosamente 12 1, 31 | papa Adriano. Iulio Romano pittore ditto se ne andò a servire 13 1, 32 | eccellentissimo scultore e pittore, sempre che sapeva dov'egli 14 1, 40 | visitare misser Iulio Romano pittore eccellentissimo, già ditto, 15 1, 46 | veniziano, eccellentissimo pittore, e io; e quasi ogni giorno 16 1, 55 | Camera, e Bastiano Veniziano pittore. Accostatomi a misser Giovanni, 17 1, 56 | innanzi Bastiano Veniziano, pittore, disse: - Beatissimo padre, 18 1, 98 | ne andai insieme con un pittore, che era quivi alla presenza. 19 2, 12 | dava a Lionardo da Vinci pittore: qual sono settecento scudi 20 2, 26 | crudel donna: chiamò a sé un pittore, il quale istava per istanza 21 2, 26 | quasi di continuo. Questo pittore era italiano e bolognese, 22 2, 26 | disciplina de il Rosso, pittore nostro fiorentino, veramente 23 2, 31 | Benvenuto, il Bologna pittore ha aùto dal Re commessione 24 2, 37 | questo tempo il Bologna pittore sopra ditto dette ad intendere 25 2, 48 | tal cosa al suo Bologna pittore, però divotissimamente lo 26 2, 62 | quel maraviglioso Tiziano pittore e Iacopo del Sansovino, 27 2, 90 | stimavo più, si era il valente pittore Iacopo da Puntorno, e più 28 2, 90 | suo eccellente Bronzino, pittore, che non gli bastò il farvene 29 2, 97 | dell'arte, com'è 'l Bronzino pittore, questo uomo s'è affaticato 30 2, 101| del Palazzo, e Giorgetto pittore lo aveva menato nella stanza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License