Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mortale 5
mortali 1
mortalissima 1
morte 30
morti 12
mortifer 1
mortifera 1
Frequenza    [«  »]
30 favore
30 madre
30 mana
30 morte
30 pittore
30 portare
30 resto
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

morte

   Parte,  Capitolo
1 1, 3 | li figliuoli, di poi la morte di lor padre. La casa di 2 1, 23 | lo condusse presso alla morte; e subito mi scrisse d'avere 3 1, 40 | era stato dato nuove della morte di noi stessi, di poi levato 4 1, 51 | prima che ora, che alla morte non è rimedio? Tu vai cercando 5 1, 74 | disse: - Io non sapevo della morte di Pompeo, ma sì bene sapevo 6 1, 75 | importanza mi avevano giurato la morte adosso. Mandatolo a ringraziare, 7 1, 84 | non vera ma sì ben creduta morte fece un mirabil sonetto, 8 1, 84 | IN LA CREDUTA E NON VERA MORTE ~DI BENVENUTO CELLINI~ ~ 9 1, 85 | che gli stava in fine di morte. Felice aveva lor comandato 10 1, 89 | venne la nuova a Roma della morte del duca Lessandro. Per 11 1, 114| certissimo mi dava alla morte. Il Cardinale, quando e' 12 1, 115| mondo, di meritare quella morte; ma che a me mi pareva che 13 1, 117| che costui è causa della morte mia -. Io fui portato sotto 14 1, 120| medici avevano isfidato a morte il ditto Castellano, disse: - 15 1, 120| Benvenuto, ch'è causa della morte sua, acciò che lui non muoia 16 1, 120| commessione bruttissima per la mia morte, subito la tolse e disse: - 17 1, 121| tua nascita, per la tua morte in croce e per la tua gloriosa 18 1, 124| fossi gran causa della morte sua. Prese il sonetto, e 19 1, 124| teneva. Avvicinandosi la morte del Castellano, in mentre 20 1, 125| di quella così piacevol morte. Da poi che le mie stelle 21 1, 125| molte volte è la causa della morte degli uomini, quella volta 22 1, 126| avevano avelenato da poi la morte di quell'uomo da bene del 23 1, 128| mi predice vita, e a voi morte -. ~ E le mie gran ragion 24 1, 128| sentia spegner gli occhi a morte fissi.~ Non fu mai lupo, 25 2, 4 | ferito d'uno spuntone a morte. Allora io dissi: - O Pagolo 26 2, 4 | perché sicuro s'andava alla morte. In questo scontrai quel 27 2, 6 | lo condusse vicino alla morte. In questo mezzo che lui 28 2, 50 | valore, io sospettavo della morte del Re, perché certamente 29 2, 77 | più febbre o più paura di morte. Innun tratto ei si sente 30 2, 101| lo aiuterebbe ancora in morte; e che se bene gli era morto,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License