Parte, Capitolo
1 1, 5 | non l'ho volute lasciare indietro. In quel tempo quelli sonatori
2 1, 7 | dire assai, le lascierò indietro.~Giunto all'età de' quindici
3 1, 13 | Così ci legammo i grembiuli indietro, e quasi alla mutola ce
4 1, 28 | voglio ritornare un poco indietro, per questo non uscirò del
5 1, 70 | gentildonna, restando alquanto indietro: e io a pari con essa me
6 1, 77 | Il Tribolo s'era fermato indietro ed era rannicchiato in sul
7 1, 77 | di aiutarlo, si ritirorno indietro: e veduto che io l'arei
8 1, 84 | andava piangendo, lo chiamò indietro e gli dette certo olio da
9 1, 92 | altro -. Ritiratomi presto indietro, il Papa medesimo mi chiamò:
10 1, 109| che io andavo innanzi e indietro pensando ai fatti mia, detti
11 1, 109| prestissimo mi rivolsi indietro; e se bene io viddi un'altra
12 1, 122| salivo con le calcagna allo indietro su per quei parecchi scaglioni,
13 1, 128| necessità tornare un passo indietro, perché innel mio capitolo
14 2, 4 | quando innanzi e quando indietro al ditto traino del Cardinale,
15 2, 4 | volte si mandò innanzi e indietro e il detto sempre diceva
16 2, 4 | resoluzione, per tenerlo alquanto indietro, feci segno di mostrargli
17 2, 4 | della porta, e sbattuta indietro, colse nella canna della
18 2, 4 | archibuso e tornavo arrovellato indietro, parendomi aver fatto da
19 2, 4 | molti passi corse il cavallo indietro, che io riscontrai che inverso
20 2, 4 | queste parole, sempre tornavo indietro gagliardamente. Ascanio
21 2, 8 | grandissima di farmi tornare indietro.~ ~
22 2, 12 | resistere. Non voglio lasciare indietro, che in questo tempo che
23 2, 24 | alquanto lasciato un poco indietro. Benché questo non importi
24 2, 36 | tutta la parte dal mezzo indietro era di pesce: queste code
25 2, 41 | mondo, mandava innanzi e indietro e volgeva la ditta statua
26 2, 41 | le ditte figure antiche indietro, detti prima gran piacere,
27 2, 43 | cronache, però ho lasciato indietro la venuta dello Imperadore
28 2, 50 | bisogna che voi rimandiate indietro li tre vasi, perché quei
29 2, 104| Buti, correvono innanzi e indietro, tutti infaccendati istrasordinatamente.
|