Parte, Capitolo
1 1, 33 | romore che aveva mosso l'osteria, pensando che quivi fossi
2 1, 36 | dimostrazione in una certa osteria, la quale era fuor della
3 1, 36 | chiamato Baccanello. Questa osteria aveva per insegna un sole
4 1, 38 | trincee fu portato a una certa osteria quivi vicina, dove corse
5 1, 38 | importanza, perché in quella osteria, dove e' l'avevano portato,
6 1, 40 | quivi per andarmene all'osteria. A caso rincontrai un mio
7 1, 68 | quale ci invitò alla sua osteria, e ci diceva che era stato
8 1, 68 | se noi andavamo alla sua osteria, che ci arebbe fatto moltissime
9 1, 68 | ci arebbe voluti alla sua osteria. Il perché venutomi a noia,
10 1, 68 | giorni, che accanto alla mia osteria è tornato una donna e una
11 1, 68 | io voglio venire alla tua osteria a ogni modo -. Andammocene
12 1, 68 | e scavalcammo alla sua osteria, e mi pareva mill'anni di
13 1, 68 | nella ditta casa accanto a l'osteria, ivi trovai la mia Angelica,
14 1, 70 | mattina per desinare all'osteria di Adagnani; essendo presso
15 1, 70 | Adagnani; essendo presso all'osteria, tirai a certi uccelli col
16 1, 70 | la mia mano. Entrato ne l'osteria, messo il mio cavallo al
17 1, 76 | e quivi alloggiati a l'osteria di Piazza, il detto Lamentone
18 1, 76 | di poi tornaticene a l'osteria, ivi trovammo Lamentone.
19 1, 76 | capitate mai più in questa osteria, che guai a voi -. L'oste
20 1, 79 | dormito. Così tornato ne l'osteria domandai l'oste; il qual
21 1, 79 | Scostatici un poco dalla osteria, el mio compar Tribolo disse
22 1, 94 | io fui levato d'in su l'osteria da quel mio caro amico,
23 1, 95 | Quando e' mi vedde all'osteria, lui mi chiamò per nome,
24 1, 99 | licenzia, e andatomene alla mia osteria, trovai apparecchiato maravigliosamente,
25 2, 4 | Siena, presi le camere all'osteria, buone che ci faceva di
26 2, 24 | Signore io levai d'in su l'osteria e lo missi innel mio castello,
27 2, 52 | 52-~ ~Torna'mene all'osteria e trovai che il sopra detto
28 2, 102| veniva a Firenze, d'in su la osteria; e molte volte gli era con
|