Parte, Capitolo
1 1, 34 | quello che io non potevo; basta che io fu' causa di campare
2 1, 36 | signor io dissi: - A me basta la vista di dare in mezzo
3 1, 36 | voglio allungare più inanzi: basta che io fu' per fare le vendette
4 1, 61 | che dia l'opera, assai ci basta -. Io dissi: - Se e' fussi
5 1, 63 | dir tal cose per l'apunto: basta che io stetti in procinto
6 1, 64 | prete: - Se di cotesto ti basta la vista, di tutto il resto
7 1, 101| nessun di voi che lo tocchi: basta bene che voi facciate l'
8 1, 103| Benvenuto, che annoi ci basta avere ritrovato il nostro;
9 1, 111| a ragione e io a torto. Basta, ch'e' si volse vantare
10 1, 111| sie stato chi e' vuole, basta che allui è perdonato, e
11 2, 33 | io non me la mangiassi; basta che ora e' va bravando e
12 2, 33 | Allora io dissi: - Questo non basta, perché io voglio che si
13 2, 33 | questo lui rispose: - A me basta che voi non mi ammazziate;
14 2, 35 | in lunga, me la passerò. Basta che la mia figura venne
15 2, 53 | mio modello, perché a me basta la vista di far meglio l'
16 2, 63 | di nuovo le dico che a me basta la vista di condur tre volte
17 2, 65 | disse né perché né per come; basta che con certi mia disegni
18 2, 80 | dissi al detto Bindo: - A me basta che quei mia dinari voi
19 2, 84 | grazia loro: sì che e' non basta l'esser uomo dabbene e virtuoso.~ ~
20 2, 86 | piacevolmente gli mostravo: basta che noi facevàno a chi si
21 2, 96 | poco di mio trattenimento; basta che io mi contentavo; con
22 2, 97 | questo si è la pura verità: basta che io facevo il mio meglio
23 2, 98 | che guastò la cupola): basta che e' non v'è virtù nessuna;
24 2, 103| i modi che vorrete farò: basta che meco voi sarete sempre
25 2, 105| ragionamenti uscì dell'arte; basta che io dissi io me l'ero
26 2, 107| era uno degli Alessandri: basta che gli era una sorte di
27 2, 107| suprema potestà del governo; basta che io fui assassinato a
28 2, 108| vita mia dallo Sbietta -. Basta che io dissi il tutto minutamente,
|