Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buonamente 1
buonaroti 9
buonarroti 1
buone 27
buoni 13
buono 47
buonotta 1
Frequenza    [«  »]
28 strada
28 t'
27 bocca
27 buone
27 cane
27 cena
27 cinque
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

buone

   Parte,  Capitolo
1 1, 3 | Rifredi li comperorno assai buone possessioni. Prese moglie 2 1, 10 | al mio padre e alle mie buone e oneste sorelle, de le 3 1, 22 | fare altre opere belle e buone. In questo mezzo io cercai, 4 1, 32 | poetico e cognizione di buone lettere latine; iscriveva 5 1, 64 | elevatissimo ingegno e aveva assai buone lettere latine e grece. 6 1, 64 | voluto, trovava di molti con buone lettere latine; ma che non 7 1, 78 | che fanno le belle opere e buone, si cognoscono molto meglio 8 1, 105| ora mi dicevano tutte le buone opere che faceva per me 9 1, 128| drento.~ Qua non si mette mai buone persone,~se non vien da 10 1, 128| essa non si può far cose buone.~ Oh fusse, come io lessi 11 2, 4 | presi le camere all'osteria, buone che ci faceva di bisogno 12 2, 4 | aùto benefizii dal Papa con buone entrate. Ascanio, se bene 13 2, 9 | quattro cavalcature assai buone. Giunti a Lione ci fermammo 14 2, 9 | intanto noi penseremo di darvi buone comodità al poterci far 15 2, 30 | giovani taliani: - Pigliate le buone arme e venite meco, e ubbidite 16 2, 38 | suo servizio -. Il Re fece buone queste ragioni, per essere 17 2, 39 | dimostrassi di avergli fatte buone queste ditte ragione, innel 18 2, 43 | Tampes e non per le sue buone opere, per essere uomo di 19 2, 50 | domandai se lui mi portava buone o triste nuove. Disse il 20 2, 50 | nuove. Disse il ladrone: - Buone nuove porto; ma sol bisogna 21 2, 72 | di braccio e larghi dua buone dita, per questo feci l' 22 2, 79 | antiche; e pur le sono delle buone che di loro si veggono; 23 2, 81 | stretto Michelagnolo con tante buone ragione, che e' non sapeva 24 2, 91 | Bernardone sensale, per far buone le parole del Bandinello, 25 2, 94 | bellissimo paese. - E che buone faccende? - disse 'l Duca. 26 2, 95 | diligenzia che non fanno le buone, messer Iacopo Guidi segretario 27 2, 103| presso a un miglio certe sue buone possessione; però si contenta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License