Parte, Capitolo
1 1, 4 | era, fece chiamare la mia sorella e me, e mostratolo a noi
2 1, 40| fussi, lasciando la mia sorella maggiore a guida del povero
3 1, 40| per guida de l'altra mia sorella minore, la quale era maritata
4 1, 40| restata viva quella mia sorella minore, la quale si chiamava
5 1, 40| rimaritata la Liperata nostra sorella, la quale certissimo ti
6 1, 40| giunti a casa, dov'era la sorella, gli venne tanta stravaganza
7 1, 40| pianto un poco il padre, la sorella, il marito, un suo figliuolino,
8 1, 41| prieghi del fratello e della sorella, furno causa che io mi fermai
9 1, 84| fussino della mia povera sorella che era a Firenze, quale
10 1, 84| marito della ditta mia sorella: veniva di Fiorenze per
11 1, 86| a Firenze in casa la mia sorella, dove io fui pianto e riso
12 1, 86| riso a un colpo da essa sorella. Per quel dì mi venne a
13 2, 3 | in memoria la mia povera sorella carnale, la quale aveva
14 2, 5 | a casa della mia povera sorella, dove noi fummo dal mio
15 2, 15| Francesco, e la Regina, sorella del ditto re Francesco;
16 2, 16| che m'aveva donato una mia sorella cugina, monaca, innel passare
17 2, 25| con la regina di Navarra, sorella del re Francesco, con tanta
18 2, 50| verginelle e alla madre loro, mia sorella carnale; che se bene quelle
19 2, 52| che io fui, trovai la mia sorella carnale con sei figliolette,
20 2, 55| salvo che quelli della mia sorella e delle mie nipotine, i
21 2, 57| ammalò il marito della mia sorella, e in brevi giorni si morì.
22 2, 57| si morì. Lasciòmi la mia sorella, giovane, con sei figliuole
23 2, 61| in casa mia io aveva la sorella vedova con sei sante figlioline,
24 2, 62| ora, consegnato alla mia sorella gioie e cose per vicino
25 2, 62| mia famiglia, cioè la mia sorella con le sue sei figliuole,
26 2, 72| figliuole della Liperata mia sorella, la quale era dell'età di
|