Parte, Capitolo
1 1, 15 | concetto di tristi e ladri gli tenevo. Uno orafo in fra gli altri,
2 1, 16 | mia gran ragione che io tenevo; e dissi, che a quella grande
3 1, 27 | arte facevo gran caccie. Tenevo uno scoppietto diritto,
4 1, 34 | professione che a quella che io tenevo per mia, la facevo tanto
5 1, 36 | nel viso, fu causa che io tenevo la mana in su la spada,
6 1, 43 | male, e mi disse che io tenevo molto poco conto d'un papa,
7 1, 52 | certi banchieri genovesi, tenevo tutte l'altre gioie, e di
8 1, 52 | diamante avevo solo la forma. Tenevo cinque bonissimi lavoranti,
9 1, 59 | bella giovane serva che io tenevo nel tempo che io fui rubato.
10 1, 63 | casa; e alla mia bottega tenevo un compagno, che era stato
11 1, 64 | accennava, e sotto il pintàculo tenevo quel fanciullino mio fattore.
12 1, 66 | Banchi, e una casetta mi tenevo drieto a Banchi, e poche
13 1, 82 | Giunsi a Roma; e perché io tenevo una casetta in istrada Iulia,
14 1, 93 | grandissimo come figliuolo, e lo tenevo vestito come se figliuolo
15 1, 93 | rimenato Ascanio, il quale io tenevo, non pensando farvi dispiacere -.
16 1, 108| avevo fatte, ancora queste tenevo in questo pagliericcio;
17 1, 113| a persona altri; anzi mi tenevo il Cardinale per molto mio
18 1, 125| stavo con questi pensieri, tenevo in mano certi sottilissimi
19 2, 3 | tante orazione, che io mi tenevo certissimo per le orazioni
20 2, 18 | diletto carnale a presso a me tenevo. A questa posi nome Fontana
21 2, 28 | ordine a certi libri, dove io tenevo i conti del gran Re Cristianissimo
22 2, 66 | figliuolino naturale, il quale tenevo abbalia con una mia comare,
23 2, 89 | della mia porta, e fuori tenevo un mio fanciullino, il quale
24 2, 95 | voglia -. Io, che me lo tenevo per certissimo, con gran
25 2, 106| non essere finito io lo tenevo coperto. Subito io mi andai
|