Parte, Capitolo
1 1, 2 | dello esercito, tutti quelli soldati e altri, che avevano affare
2 1, 8 | divenne dappoi de' gran soldati che avessi la scuola del
3 1, 8 | venne alquanti valorosi soldati e mi scamporno da quella
4 1, 33 | altri bravissimi giovani soldati: erano in fra tutti più
5 1, 33 | spade medesime alcun di quei soldati e capitani, e misser Benvegnato
6 1, 33 | Luigi, e che quelli valorosi soldati, li quali non avevano che
7 1, 33 | Benvegnato, dove era tutti quei soldati che s'erano trovati a quella
8 1, 34 | de' Medici certe bande di soldati, i quali vennono, questi
9 1, 34 | saputo che a Roma non era soldati, sollecitissimamente spinse
10 1, 36 | finestre fussi una tavolata di soldati a far gozzoviglia; il perché
11 1, 37 | altre volte, si misse i soldati in tanto disordine che,
12 1, 47 | di questo Duca moltissimi soldati, uomini da bene, valorosi,
13 1, 50 | perché domandato in fra i soldati Cecchino del Piffero, dove
14 1, 51 | Antea saltò fuora quattro soldati con le spade inpugnate in
15 1, 51 | essendo sopraggiunto quei soldati che mi avevano impedito,
16 1, 51 | I ragionamenti di questi soldati furno assai, dolendosi d'
17 1, 72 | paura di me, commise a certi soldati napoletani che facessino
18 1, 74 | da per sé mandò trenta soldati, con tanti partigianoni,
19 1, 103| artiglierie, che i bombardieri e' soldati di munizione avevano abbandonato,
20 1, 103| tanti de' nemici, che i soldati presono altra via. Io fui
21 1, 104| tutte quelle guardie e molti soldati del Castello. E perché il
22 1, 104| più volte alcuni di quei soldati mi consigliavano che io
23 1, 106| donate a certi di quei poveri soldati; che se tal cosa si sapessi,
24 2, 4 | quivi duoi figliuoli uomini, soldati bravissimi, più bestiali
25 2, 17 | serravano, dissi: - Dai soldati non si può guadagnare altro
|