Parte, Capitolo
1 1, 12 | bella opera che Michelagnolo mostrò delle maravigliose sue virtù,
2 1, 28 | forniti, che questo uomo li mostrò al Papa; e l'altro dì dapoi
3 1, 28 | ammazzato, se fermato si fussi. Mostrò li mia vasetti in fra molti
4 1, 28 | con gran sicumera me ne mostrò certi ritratti di terra;
5 1, 45 | noia all'arte sua. Il Papa mostrò aver tanto caro queste parole,
6 1, 50 | Cellini. Mio padre me la mostrò, la quale era la zampa sola,
7 1, 62 | quanto io ritrassi, e' la mostrò a quel Tubbia orefice, il
8 1, 110| e alle quattro volte si mostrò il sole; e che io ero stato
9 1, 122| spera del sole? - Lui mi mostrò parecchi scaglioni che erano
10 2, 60 | giorni dappoi, il Duca mi mostrò un giorno doppo desinare
11 2, 60 | ispesa; però, quando e' me lo mostrò, io domandai Sua Eccellenzia
12 2, 79 | qual cosa il Duca mi si mostrò molto sdegnato seco.~ ~
13 2, 80 | solito di farmi, egli mi si mostrò rigido; e con tutto che
14 2, 80 | tenessi in casa, mai non mi si mostrò chiaro, anzi stava ingrognato.
15 2, 81 | ero molto ben tratto, ei mostrò di sapere la maggior parte
16 2, 82 | Buonaroti il tutto. Il quale mostrò alquanto sdegno; e delle
17 2, 83 | invaghito, che ei mi si mostrò più piacevole che mai ei
18 2, 83 | piacevolezza si volse a me e mi mostrò un vezzo di perle grosse,
19 2, 90 | giorno la venne a vedere e mostrò per molti segni evidenti
20 2, 94 | archimista. Questo buono uomo mi mostrò come quei Bagni avevano
21 2, 94 | poco del disegno; il quale mostrò di averlo gratissimo. E
22 2, 98 | l Duca, il quale mi si mostrò alquanto sdegnato meco;
23 2, 101| occhi alla mia opera, ei mostrò d'averne molta sattisfazione:
24 2, 110| rimisso in me - e me lo mostrò scritto di lor mano. Io,
25 2, 111| dirizzato che io l'ebbi, e' mostrò assai meglio, attale che
|