Parte, Capitolo
1 1, 5 | lasciava in drieto il suo bello ingegno e la sua bella arte: lo
2 1, 6 | Soderini il maraviglioso ingegno di mio padre, se ne cominciò
3 1, 32 | aveva maravigliosissimo ingegno poetico e cognizione di
4 1, 38 | poteva. Il Papa di bonissimo ingegno fece chiamare misser Antonio
5 1, 41 | ed era persona di vivace ingegno. Capitommi a bottega, e
6 1, 44 | quale, con quel suo buono ingegno fece fare da certi valenti
7 1, 44 | che pure era di bonissimo ingegno, veduto questa cosa tale,
8 1, 53 | né sono uomini di grande ingegno; e se io col mio poco ingegno
9 1, 53 | ingegno; e se io col mio poco ingegno guadagnavo tanto che mi
10 1, 64 | quale era di elevatissimo ingegno e aveva assai buone lettere
11 1, 81 | persona dotta e di grandissimo ingegno -. A queste parole il ditto
12 1, 84 | altra discrezione e d'altro ingegno, che non è cotesta bestia -.
13 1, 92 | auzzato i mia ferruzzi dello ingegno, feci tanto che io non tanto
14 1, 92 | persona di maraviglioso ingegno; ma se bene ogni uomo naturalmente
15 1, 92 | come persona di grandissimo ingegno, fece sembiante di ridersene:
16 1, 93 | di avere, vi fussi tanto ingegno. Or per tornare, costui
17 1, 105| qualche sottigliezza di mio ingegno a questo virtuoso frate,
18 1, 106| conosceva di maraviglioso ingegno: a presso a questo egli
19 1, 107| ordinario, con quel poco dello ingegno poi, che manualmente io
20 1, 111| bravuria insieme con tanto ingegno, che non è parsa cosa umana.
21 1, 122| benignissimo aspetto, quale ingegno umano non potria inmaginare
22 2, 43 | per essere uomo di poco ingegno e per essere il nome suo
23 2, 85 | è sempre stato di buono ingegno, dappersé medesimo, se n'
24 2, 101| che era pure persona d'ingegno, avvenga che la l'avessi
25 2, 101| opera era poco innanzi, lo ingegno di Sua Eccellenzia illustrissima
|