Parte, Capitolo
1 1, 60 | gran presente in Francia: sappiate che i Franciosi sono uomini
2 1, 74 | sapete bene sì come me. Sappiate che gli uomini come Benvenuto,
3 1, 84 | dissi: - Caro mio padrone, sappiate che io non farnetico, e
4 1, 103| cominciai in questo tenore: - Sappiate, Signori, che e' sono in
5 1, 103| questa Sieda appostolica. Sappiate che se io non ero io, la
6 1, 122| nella disgrazia de Dio. Sappiate che io sono certissimo,
7 2, 4 | e aggiunse dicendo: - Sappiate che quello è il più bestial
8 2, 22 | piacessi il mio dire. - Sappiate, sacra Maestà, che tutta
9 2, 31 | dissi: - Misser Francesco, sappiate che quei ragionamenti che
10 2, 32 | ascolterò -. Dissi così: - Sappiate, messer Francesco, che io
11 2, 64 | volessi tenere in riputazione. Sappiate, Signor mio, che io me ne
12 2, 70 | Eccellenzia illustrissima. Sappiate che questi antichi non intendevano
13 2, 71 | dimostrassi tanto piacevole, sappiate, benigni lettori, che dentro
14 2, 71 | tanta e tale ingiuria; ma sappiate che egli ingiuriò 'l Duca
15 2, 73 | pratici di questa arte. E sappiate, Signor mio, per certissimo,
16 2, 74 | capacissima - e cominciai: - Sappiate, Signore, che la natura
17 2, 79 | con sì bella maniera? E sappiate che quella testa mi piace
18 2, 79 | conoscerò per scultore simile. Sappiate che messer Bindo Altoviti
19 2, 90 | Eccellenzia illustrissimo: - Sappiate, Signor mio, che la mosterrà
20 2, 91 | Bandinello, disse al Duca: - Sappiate, Signore, che 'l fare le
21 2, 99 | ascolterebbe. Allora io dissi: - Sappiate, Signor mio, che quel marmo,
22 2, 100| volevo fare. Io le dissi: - Sappiate, Signora mia, che io nollo
23 2, 103| impacciato con persone dabbene: e sappiate che cotesto lavoratore noi
24 2, 103| promessi. Allora ei mi disse: - Sappiate che quel pretaccio di ser
|