Parte, Capitolo
1 1, 33 | Bachiacca con le calze a mezza gamba gridava e fuggiva. Vòltomi
2 1, 33 | cavallo addòssogli; rottosi la gamba dritta in tronco, in casa
3 1, 48 | sopra il ginocchio della gamba dritta; e posto in terra,
4 1, 49 | risolvendo a spiccargli la gamba affatto, che talvolta sarebbe
5 1, 49 | scagliandosi con l'una e l'altra gamba, la quale noi gli avevamo
6 1, 86 | gli aveva scorticato una gamba al detto Manno con certe
7 1, 88 | avevo pieno lo stivale della gamba ritta tutto d'acqua. Alzato
8 1, 88 | sentivo di sorte diacciare la gamba, che io dissi a Filice: -
9 1, 88 | bisogna soccorrer questa gamba, perché io non cognosco
10 1, 109| avvedessi della rottura della gamba, mettendomi le mane al capo
11 1, 109| mi trovai tronca la mia gamba ritta sopra il tallone tre
12 1, 109| causa dell'avermi rotto la gamba; perché contrastando l'ossa
13 1, 109| che io possetti rimissi la gamba insieme, di poi carpone
14 1, 110| son caduto, e rottomi una gamba. E perché il luogo dove
15 1, 110| mostra, gli ha rotto una gamba, e non sappiamo dove lui
16 1, 115| onde io, tenendo la mia gamba isteccata innel letto, feci
17 1, 116| non mi percuotere quella gamba che io avevo rotta, quanto
18 1, 117| muovere, perché io avevo la gamba rotta; e volendo andare
19 1, 120| rovescio innel letto con la mia gamba rotta; e tante volte sognai
20 1, 128| il bello:~aver rotto una gamba, esser giuntato, ~la prigion
21 2, 70 | non si conosce in su qual gamba e' posa o in su quale e'
22 2, 70 | degl'ignudi vivi, e che la gamba dritta d'Ercole e quella
23 2, 74 | grosso quanto io ho la gamba, e con quella gravezza di
24 2, 78 | e s'arivò al piede della gamba diritta che posa, dove io
|