Parte, Capitolo
1 1, 16 | mi aveva fatta, mosso da còllora grandissima, e non gli dato
2 1, 17 | casa mia, m'accrebbe tanto còllora che, tirato tutto al male
3 1, 17 | guardava, infiammato di còllora, uscito del Palazzo, corsi
4 1, 24 | avessi li mia dinari. Crebbe còllora al vescovo; e le bravate
5 1, 58 | tempo medesimo nella maggior còllora che io vedessi mai, e innella
6 1, 60 | lo farai venire in tanta còllora, che guai, guai a te -.
7 1, 81 | questo il Duca disse mezzo in còllora: - Benvenuto, fa' a mio
8 1, 90 | altro si partì da me in còllora, e cercò di dare la ditta
9 1, 92 | noia al Marchese, mezzo in còllora si partì: allora il Papa
10 1, 99 | costui me le dicesse in còllora, tutto molle e barbugliando.
11 1, 103| assedere, assai bene in còllora, quasi mostrando di non
12 1, 106| Papa; e il Papa in gran còllora disse queste parole: - Da
13 2, 8 | e riferito al Duca, in còllora ebbe voglia grandissima
14 2, 10 | Cardinale adirato disse in còllora: - Va' dove tu vuoi, perché
15 2, 12 | questo il Re rispose in còllora che voleva dar le cose sue
16 2, 43 | Questa cosa mi messe in tanta còllora, che gittato a traverso
17 2, 55 | Questo uomo venne in tanta còllora, che io credetti che volesse
18 2, 56 | Maestà. Trovato il Re in còllora, e sentendo queste temerarie
19 2, 59 | fece iscrivere alquanto in còllora da un suo tesauriere, che
20 2, 70 | mi fece venire in tanta còllora, che io cominciai in molto
21 2, 86 | me gli volsi con grande còllora, perché e' mi aveva fatto
22 2, 89 | Baccio, subito con gran còllora lo stracciò e si morse un
23 2, 95 | mi accostai; ed egli in còllora mi disse: - Le città e i
24 2, 99 | La Duchessa con gran còllora mi disse che io l'avevo
|