Parte, Capitolo
1 1, 8 | gran soldati che avessi la scuola del maraviglioso signor
2 1, 10| una prima elezione della scuola del maravigliosissimo signor
3 1, 12| stetteno in piè, furno la scuola del mondo. Se bene il divino
4 1, 47| da bene, valorosi, della scuola di quello grandissimo signor
5 1, 47| lombardo, anche lui della scuola di quel gran signor Giovannino,
6 2, 64| veramente è stata sempre la scuola delle maggior virtute; ma
7 2, 64| vituperare questa nobilissima Scuola. Or dàtimi licenzia, Signore,
8 2, 70| questa mirabile e virtuosa Scuola, amica della verità e del
9 2, 70| dice questa virtuosissima Scuola -. E perché questo uomaccio
10 2, 70| fatto: - Questa virtuosa Scuola dice che se e' si tosassi
11 2, 83| promesso a questa nobilissima Scuola di Vostra Eccellenzia illustrissima,
12 2, 91| da questa eccellentissima Scuola, disse: - Io n'ho gran piacere
13 2, 92| trovandomi nella patria mia, scuola di tutte le maggior virtute.
14 2, 92| di piacere all'ammirabile Scuola fiorentina molto più di
15 2, 97| ho fatto innella maggiore Scuola del mondo una grande e difficilissima
16 2, 97| scoperta in questa divinissima Scuola; e quello che più mi fa
17 2, 97| quel primo che m'ha dato la Scuola, e con questo adesso adesso
18 2, 99| come la lor nobilissima Scuola i loro antichi l'avevano
19 2, 99| torrete l'animo alla virtuosa Scuola, e vedrete chi si desta
20 2, 99| rattoppate: il perché la virtuosa Scuola ancor grida del gran torto
21 2, 99| tutti si scuoprano alla Scuola, e Vostra Eccellenzia illustrissima
22 2, 99| illustrissima sentirà quel che la Scuola dice; e Vostra Eccellenzia
23 2, 99| virtuoso a una tanto mirabile Scuola, la quale si è oggi unica
|