Parte, Capitolo
1 1, 5 | dicendomi, che se io volevo, mi vedeva tanto atto a tal cosa, che
2 1, 32 | non virtuoso; perché si vedeva ogni giorno mutare veste
3 1, 34 | lì al merlo del castello, vedeva la sua povera casa saccheggiare,
4 1, 35 | petto, dove evidente si vedeva la percossa. Fu tanto la
5 1, 35 | di meglio assai, perché vedeva che io facevo l'arte con
6 1, 37 | per il mastio ritondo, e vedeva in Prati un colonello spagnuolo,
7 1, 40 | ditto, il quale benissimo vedeva che 'l Duca si voleva servir
8 1, 52 | opera, e in mentre che la vedeva, io gli contavo tutti gli
9 1, 58 | quel mentre che il Papa la vedeva e considerava, poterli dire
10 1, 80 | Firenze, e ogniuno che le vedeva. Per la qual cosa chiesi
11 1, 128| dalle nebbie, che là si vedeva espressa molto meglio che
12 2, 1 | accomodato, che ogniuno che lo vedeva restava maravigliato, sì
13 2, 21 | così lo pregai che se e' vedeva tempo da commettere qualche
14 2, 38 | tale inconveniente, perché vedeva che io ero uomo da far poche
15 2, 42 | ditta testa, la quale si vedeva per la maggior parte della
16 2, 53 | perché la voluntà sua si vedeva grandissima sì in voler
17 2, 60 | da puerizia, e perché lui vedeva che io ero tanto domestico
18 2, 81 | d'altro: e il perché si vedeva, che 'l detto non aveva
19 2, 84 | sorte che se 'l Duca mi vedeva in prima che questi sciagurati,
20 2, 94 | tal modo che benissimo si vedeva ed evidentemente si conosceva
21 2, 98 | nissuna ragione, né vi si vedeva né arte, né comodità, né
22 2, 101| In mentre che 'l Duca lo vedeva, e' mi fu detto che e' se
|