Parte, Capitolo
1 1, 19| solamente di grosseria, cioè vasi bellissimi, e bacini, e
2 1, 20| onore ad aiutarlo lavorar vasi grandi di argento, come
3 1, 20| che io volessi, a lavorar vasi grandi di argento; ma che
4 1, 20| non manco onore che ne' vasi grandi di argento, ma sì
5 1, 22| la modanatura delli detti vasi, ci dette il disegno quel
6 1, 28| avevo disegnati. Questi tali vasi erano molto diversi e varii
7 1, 31| questo tempo che in certi vasi, i quali erano urnette antiche
8 1, 75| ragionato di voler fare parecchi vasi grandi di argento. Partitomi
9 2, 8 | mi curo di vedere mai più vasi: questo si è che una volta
10 2, 44| voluta fare una saliera, e vasi e teste e porte, e tante
11 2, 48| Finito che gli ebbono i dua vasi, io con essi me n'andai
12 2, 48| agli occhi quei dua bei vasi: e' quali oltramodo gli
13 2, 48| grandissima attenzione quei dua vasi, e alcune volte mi feriva
14 2, 48| matto; portatene questi vasi a Parigi, perché io gli
15 2, 49| mirabil casse per quei tre vasi d'argento. Passato che fu
16 2, 49| messi in ordine, e li tre vasi messi in su 'n una soma
17 2, 49| rimandassimo prestamente per i vasi del Re; se non che loro
18 2, 50| rimandiate indietro li tre vasi, perché quei ribaldi di
19 2, 50| Subitamente io gli resi i vasi, che ve n'era dua mia, con
20 2, 50| potevo cavare quei tre gran vasi, i quali occupavono con
21 2, 50| rimandai il detto mulo con i vasi e altre cose d'importanza;
22 2, 65| belle; e così vi farei de' vasi grandi d'oro e d'argento,
|