Parte, Capitolo
1 1, 14| aiutai, in modo che io fui pagato; e con ispazio di tempo
2 1, 15| che io ne fussi malissimo pagato, fu tanto l'onore che io
3 1, 24| per me tanto, che io sarei pagato. Queste parole niente mi
4 1, 24| d'essere ben contento e pagato da lui. A questo io alzai
5 1, 40| ditto Cardinale io fui ben pagato; e mi pregò che io me ne
6 1, 66| quello orefice lui l'aveva pagato, e che non era atto a affrenare
7 1, 69| una poliza, che mi fussi pagato li dugento scudi che io
8 1, 79| Ferrara, l'oste volse essere pagato a suo modo innanzi che noi
9 1, 79| disse: - Io voglio esser pagato la sera, e a mio modo -.
10 1, 93| commessione che io fossi ben pagato. Delle quale opere in poco
11 1, 93| scudi: il diamante mi fu pagato a ragion di cencinquanta
12 1, 94| detti licenzia, avendolo pagato delle sue fatiche. Il quale
13 1, 97| con alcuni mia amici; fui pagato della spesa che io avevo
14 2, 7 | Eccellenzia avessi largamente pagato le mie fatiche, dove quella
15 2, 12| domandò se lui mi aveva pagato li cinquecento scudi. Disse
16 2, 30| con Dio; che certo arei pagato cinquecento scudi a non
17 2, 96| Duca ordinò che e' mi fussi pagato cento scudi d'oro innoro
18 2, 96| volse che ogniuno fussi pagato delle sue provvisione decorse
19 2, 96| decorse e ancora io fui pagato; ma non fu' pagato già del
20 2, 96| io fui pagato; ma non fu' pagato già del mio resto del Perseo.~ ~
21 2, 97| questo: sì che io sono troppo pagato, e ne ringrazio Vostra Eccellenzia
22 2, 97| io sarei stato in breve pagato, e arei aùto quel più premio.~ ~
|