Parte, Capitolo
1 1, 27 | ancora che questo fussi la verità, in uno altro modo mi rendeva
2 1, 58 | maggior furore disse: - In verità de Dio dico a te, che fai
3 1, 99 | conoscevo che lui diceva la verità e mi ero risoluto di già
4 1, 113| risposi, ch'e' non diceva la verità, e che io era uno uomo in
5 1, 114| il Papa affermò esser la verità e che così gliene voleva
6 1, 114| e che sapevano tutta la verità de' casi mia. Io che non
7 1, 116| Qui ha potuto più la verità che la malignità degli influssi
8 2, 15 | non perché così fussi la verità, me lo fece ridire dal cardinal
9 2, 50 | Signore Idio, tu che sai la verità, cognosci che questa mia
10 2, 55 | allegato, non dicevano la verità. Allora io mi risenti' e
11 2, 59 | qualche malo uffizio, la verità ha a star sempre di sopra:
12 2, 70 | virtuosa Scuola, amica della verità e del bene, gli fece più
13 2, 82 | che Iddio amatore della verità mi difese, sì come sempre
14 2, 83 | sempre stato amicissimo della verità e nimico delle bugie, ed
15 2, 83 | loro il maggior colore di verità, acciò che 'l Duca me le
16 2, 85 | portai, e conosciuto la verità dal falzo, Sua Eccellenzia
17 2, 93 | a Dio, ringraziandolo in verità: e nel medesimo stante m'
18 2, 93 | quale sempre aiuta chi in verità lo chiama -. Allora mi domandò '
19 2, 97 | Tutto questo si è la pura verità: basta che io facevo il
20 2, 98 | gli detti ad intendere la verità di tal cosa, mostrando a
21 2, 108| minutamente, non macchiando mai la verità con il falso. Ora quando
|