Parte, Capitolo
1 1, 8 | tanto gran valore. Così portai il mio fratello insino a
2 1, 20 | lavori. In questo mentre io portai l'opera mia alla ditta gentildonna
3 1, 39 | che io ebbi l'oro, io lo portai al Papa, il quale molto
4 1, 56 | Per la qual cosa io la portai, mostrando detta opera esser
5 1, 62 | opera, me ne andai, e subito portai li cinquecento scudi a quel
6 1, 80 | avessi mai, e questo me lo portai a casa. Dua giorni di poi
7 1, 80 | Dua giorni di poi io gli portai certi disegnetti che Sua
8 1, 82 | andai a Roma, e meco ne portai quel bellissimo archibuso
9 1, 92 | Alle ventitré ore poi io portai su l'anello: e perché e'
10 1, 93 | finito che io l'ebbi, lo portai dal Papa, il quale veramente
11 2, 12 | subito lo andai a trovare, e portai i detti modelli con esso
12 2, 14 | veduta in Francia. Subito lo portai al cardinal di Ferrara,
13 2, 16 | la fiumara, cioè la Sena: portai meco un modello di cera,
14 2, 19 | quando io venni in Italia le portai meco; e dovunque io vada,
15 2, 21 | notte, l'andai a trovare, e portai meco il mio modello, di
16 2, 23 | riguadagnare la sua grazia. Così lo portai meco; e fattogli intendere
17 2, 23 | contro a di me, dove io portai gran pericolo della vita
18 2, 59 | innanzi che io la mandassi, la portai al mio Duca, il quale ebbe
19 2, 68 | bene insieme. E subito lo portai alla Duchessa: la quale
20 2, 85 | quelle due porte, e glieli portai, e conosciuto la verità
21 2, 100| trovare la Duchessa e gli portai alcune piacevole cosette
|