Parte, Capitolo
1 1, 41| Questo giovane era stato a Napoli molti anni, e perché gli
2 1, 41| presenza, se era innamorato in Napoli di una principessa; così,
3 1, 63| andossene alla volta di Napoli; e dette nome d'esser ita
4 1, 66| ser Benedetto era stato a Napoli molt' e molt'anni; dipoi
5 1, 67| andarmene alla volta di Napoli, per tanto che passassi
6 1, 67| mettere in sulla strada di Napoli, in su la quale io trovai
7 1, 67| Casini, per andarcene a Napoli insieme.~ ~
8 1, 68| ne andammo alla volta di Napoli. Arrivati a un mezzo miglio
9 1, 68| un mezzo miglio presso a Napoli, ci si fece incontro uno
10 1, 68| coll'oste nella città di Napoli, e scavalcammo alla sua
11 1, 69| io ero giovane ancora, in Napoli io ero talmente conosciuto
12 1, 69| giorni che io stetti in Napoli, né mai si spiccò da me,
13 1, 69| anticaglie che erano in Napoli e fuor di Napoli; e di più
14 1, 69| erano in Napoli e fuor di Napoli; e di più mi menò a fare
15 1, 69| reverenzia al Vicerè di Napoli, il quale gli aveva fatto
16 1, 69| grazia io mi fermassi in Napoli, o che io ne la menassi
17 1, 69| velluto nero, perché in Napoli era buon mercato. Di tutto
18 1, 70| 70-~ ~ Partendomi di Napoli a notte con li dinari addosso,
19 1, 70| assassinato, come è il costume di Napoli, trovatomi alla Selciata,
20 1, 80| moglie, che per ancora era in Napoli. Di nuovo io gli domandai
21 2, 28| caro, Ascanio, del regno di Napoli, luogo ditto Tagliacozze;
|