Parte, Capitolo
1 1, 34 | si possa. Io mi vuolsi a Lessandro e li dissi: - Ritiriamoci
2 1, 34 | questi fuggono -. Il ditto Lessandro spaventato, disse: - Così
3 1, 34 | a piè. Vòltomi subito a Lessandro e a Cechino, dissi loro
4 1, 34 | mi forzò che io lasciassi Lessandro; la qual cosa molto contra
5 1, 47 | Roma al servizio del duca Lessandro, al quale in questo tempo
6 1, 49 | comparse quivi il duca Lessandro, il quale faccendogli carezze (
7 1, 49 | fratello in sé), disse al duca Lessandro: - Signor mio, d'altro non
8 1, 51 | ne andai in casa il duca Lessandro, che stava in fra piazza
9 1, 52 | lo aveva donato il duca Lessandro, se bene questo cane era
10 1, 66 | avevo a 'ndare a parlare a Lessandro del Bene. Subito levatomi
11 1, 76 | Firenze, e feci motto al duca Lessandro, il quale mi fece maravigliose
12 1, 76 | promessi: però risposi al duca Lessandro che volevo prima andare
13 1, 80 | andai a trovare il duca Lessandro e molto lo ringraziai del
14 1, 80 | era l'arme del ditto duca Lessandro. A presso a questa io feci
15 1, 86 | lui aveva detto al duca Lessandro ch'io avevo detto male di
16 1, 88 | certo si teneva che il duca Lessandro fussi figliuolo di papa
17 1, 89 | Roma della morte del duca Lessandro. Per la qual cosa molti
18 1, 110| istata moglie del duca Lessandro, duca di Firenze; e perché
19 1, 110| la buona memoria del duca Lessandro mio marito, e sempre io
20 1, 111| abbreviatore di Parco Maioris: papa Lessandro l'aveva tenuto prigione
21 2, 62 | facevo le monete al duca Lessandro, e di poi in Parigi, quando
|