Parte, Capitolo
1 1, 13 | aspettai e lo missi in groppa, dicendogli: - Che domin direbbono e'
2 1, 14 | quistione con questo Arsago, dicendogli in mia presenza alcune parole
3 1, 24 | con molte ardite parole, dicendogli: - Io non te lo voglio dare;
4 1, 24 | del mio proposito, sempre dicendogli il medesimo. Alla fine disperatosi
5 1, 32 | canto il detto Luigi Pulci, dicendogli, per quanto obrigo lui s'
6 1, 32 | perché io lo avevo ripreso, dicendogli che s'era dato in preda
7 1, 34 | andarsene, il quale io ripresi, dicendogli: - Da poi che voi mi avete
8 1, 40 | volse al ditto misser Iulio, dicendogli che mi facessi un disegno
9 1, 45 | dette in mano al datario, dicendogli che subito me lo spedissi.
10 1, 60 | scrisse a papa Clemente, dicendogli essergli capitato in nelle
11 1, 66 | grandemente quel ser Benedetto, dicendogli che si volevano servir d'
12 1, 70 | Pierantonio Pecci, sanese, dicendogli che per sua parte dicessi
13 1, 74 | adirato rispose al vescovo, dicendogli che lui era così atto a
14 1, 79 | noi andassimo a dormire; e dicendogli che innegli altri luoghi
15 1, 99 | rimediasse a tanto inconveniente, dicendogli: - Questo è un giovine bravissimo,
16 1, 103| quanto io v'ho detto al Papa, dicendogli, che le sue gioie e' l'ha
17 1, 110| delle scalee di San Piero, dicendogli: - Io sono un povero giovane,
18 1, 121| potessi vedere il sole, dicendogli che era quanto desiderio
19 1, 126| lo chiamai ad alta voce, dicendogli che per uccidermi quei ladroni
20 2, 21 | col cardinale di Ferrara, dicendogli che io avevo meco certi
21 2, 86 | maggior parte sgridorno lui dicendogli che gli aveva 'l torto,
|