Parte, Capitolo
1 1, 44 | accomodato tre puttini, che co le braccia levate in alto sostenevano
2 1, 49 | gettò per di drieto alle braccia Berlinghier Berlinghieri,
3 1, 55 | di drieto saliva parecchi braccia, perché rispondeva in verso
4 1, 88 | quale io tiravo dugento braccia, e il più delle volte investivo;
5 1, 109| sostenendomi per forza di braccia, arrivai in sino in terra.
6 1, 109| muro; di poi a forza di braccia la salsi insino in cima
7 1, 113| Subito postomi a viso, a braccia, senza appoggiare o altro,
8 1, 114| io pure lo pregavo con le braccia in croce che mi levassi
9 1, 118| invisibile e gittato quattro braccia lontano da quel luogo, e
10 2, 11 | un Cristo grande di tre braccia, appressandomi più che potevo
11 2, 12 | poco cosa manco di quattro braccia alto. Dato che egli m'ebbe
12 2, 15 | spinto innanzi più di quattro braccia, di modo che all'entrare
13 2, 18 | il Giove, non furno dua braccia in giù, che loro con quattro
14 2, 22 | modello era grande più di due braccia, nel quale avevo fatto una
15 2, 28 | innelle gambe e innelle braccia, che di tutt'a due le gambe
16 2, 69 | restaurarvela e la testa e le braccia, i piedi. E gli farò una
17 2, 70 | di dozzina plebe'. Delle braccia dicono che le son tutt'a
18 2, 72 | per farne la testa e le braccia ell'altre cose per il Ganimede;
19 2, 74 | avervelo a spignere sei braccia ingiù per forza d'arte,
20 2, 74 | insino a' piedi quelle sei braccia che io dico, nonn'è grosso
21 2, 111| levato da terra alquante braccia, che e' dovessi mostrare
|