Parte, Capitolo
1 1, 11| grande acquistare; e mi pregò che io tirassi inanzi e
2 1, 24| di aver molto mal fatto, pregò quel credenzier che n'aveva
3 1, 33| chiamavamo per burla); e mi pregò per l'amor di Dio, dicendo
4 1, 34| questa maggior occasione mi pregò, che io facessi cinquanta
5 1, 34| detto Alessandro del Bene mi pregò che io andassi seco a farli
6 1, 34| un po' di vino, e poi mi pregò, che in quel modo che io
7 1, 39| subito il povero padre, mi pregò per l'amor di Dio, che io
8 1, 40| fratello, il detto Cardinale pregò il Duca, che fussi contento
9 1, 40| io fui ben pagato; e mi pregò che io me ne tornassi a
10 1, 43| era molto uomo da bene. Mi pregò che io fussi contento andare
11 1, 44| grandissima piacevolezza mi pregò, che io facessi di sorte
12 1, 56| innanzi il vescovo di Vasona, pregò per il ditto Bastiano, dicendo: -
13 1, 69| restati d'accordo, Angelica mi pregò che io li comperassi una
14 1, 72| replicato alle parole, mi pregò che io gli facessi tanta
15 1, 76| dissi che no; onde egli mi pregò che io dovessi andar seco
16 1, 99| ch'era vecchione, e lo pregò che rimediasse a tanto inconveniente,
17 2, 53| desiderato un pezzo; e mi pregò che io gnene facessi un
18 2, 68| Eccellenzia illustrissima, lei mi pregò che io le legassi un diamantino
19 2, 68| circa a cento scudi, e mi pregò che io lo facessi presto.
20 2, 79| Buonaroti, scultore, ei lo pregò che si degnassi di entrare
|