Parte, Capitolo
1 1, 21 | danari da parte di quella signora, mi disse, che lei non voleva
2 1, 21 | cortese parole degne di cotal signora. Lucagnolo, che gli pareva
3 1, 51 | la quali si domandava la signora Antea. Essendo sonato di
4 1, 116| Pierluigi, si chiamava la signora Ieronima, se ne andò dal
5 2, 23 | io avevo fatto per la sua Signora, e come io gliene volevo
6 2, 37 | dua comare, che una fu la signora Maddalena, moglie di messer
7 2, 59 | mia da un Signore e da una Signora, assoluti patroni della
8 2, 68 | questo poco del servizio alla signora Duchessa: e subito messovi
9 2, 83 | alla Duchessa, e dissi: - Signora mia, io mi pensavo che questo
10 2, 84 | Allora il Duca disse: - Signora, il mio Benvenuto m'ha detto,
11 2, 84 | a mme; il quale disse: - Signora mia, lasciate fare a me -.
12 2, 84 | questo vezzo a quella povera Signora, la quale se ne muor di
13 2, 84 | dispiacere, pur che quella povera Signora sia contenta -. Essendo
14 2, 84 | tutto quello che vuole la signora Duchessa -. Or qui si conosce
15 2, 87 | benignamente rispondevo: - Signora, mia unica patrona, io non
16 2, 99 | servite meglio? Considerate, Signora mia: se Vostre Eccellenzie
17 2, 100| alla quale io dissi: - Signora mia, io mi sono preso per
18 2, 100| Io le dissi: - Sappiate, Signora mia, che io nollo darei
19 2, 100| disaiuti? - Anzi, gli stimo, Signora mia; o perché vi offero
|