Parte, Capitolo
1 1, 28 | e io baldanzoso di tal faccenda, confessai d'averli fatti
2 1, 64 | ancora lui menammo a questa faccenda. Arrivati di nuovo a il
3 1, 80 | domandai la medesima mia faccenda, che e' me la spedissi.
4 1, 80 | che vedevo che questa mia faccenda andava in lungo, chiamai
5 1, 83 | desinare, che di questa brava faccenda. E più la facevan contare
6 1, 83 | contava questa mia arrabbiata faccenda, facendo l'attitudine che
7 1, 83 | cominciò a ragionare della faccenda che gli aveva commesso il
8 1, 109| importanza di tutta la mia faccenda. Una sera di festa in fra
9 2, 4 | per fare qualche altra mia faccenda: però, se bene io venni
10 2, 5 | fine aveva da 'vere questa faccenda; e messomi a lavorare con
11 2, 11 | vostre; e io andrò a una mia faccenda inportantissima, sanza di
12 2, 16 | pensando di spedire tal faccenda di giorno, perché ancora
13 2, 31 | raccoglienze mi disse qual buona faccenda mi aveva condotto quivi.
14 2, 31 | Allora io dissi: - Una faccenda bonissima e grande -. Quest'
15 2, 32 | disputai un gran pezzo la faccenda delle monete; la quale noi
16 2, 41 | lui aveva fatto questa sua faccenda molto segretamente, e perché
17 2, 82 | male io avevo fatto la mia faccenda con Bindo Altoviti, col
18 2, 95 | fallo voglio spedire la tua faccenda; sì che sta di buona voglia -.
19 2, 104| perché e' m'è sopragiunto una faccenda di grande inportanza per
|