Parte, Capitolo
1 1, 19 | giovane che si domandava Luca Agnolo da Iesi. Questo era contadino,
2 1, 34 | drieto alla chiesa di Santo Agnolo, arrivammo al portone di
3 1, 34 | Castello, che si domanda da l'Agnolo a punto: questo luogo circunda
4 1, 35 | Croce discender giù de l'Agnolo, perché io tirassi a certe
5 1, 37 | Io che ero di sopra a l'Agnolo, e non sapevo nulla di questo,
6 1, 38 | poteva. Me ne andai a l'Agnolo, dove era la stanza mia,
7 1, 42 | Ponte Sisto e Ponte Santo Agnolo. Questo maestro Iacopo era
8 1, 48 | portava, giunto al ponte Sant'Agnolo viddi un ristretto di molti
9 1, 64 | morto, al quale io dissi: - Agnolo, in questi luoghi non bisogna
10 1, 64 | quella zaffetica -. Il ditto Agnolo, in quello che lui si volse
11 1, 101| sacco di Roma in castel Sant'Agnolo, e che vedessino di farmi
12 1, 101| a menare in castel Sant'Agnolo, dove vanno li signori e
13 1, 102| trovasti in questo Castel Sant'Agnolo, e ci fusti adoperato per
14 1, 104| Castellano di Castel Sant'Agnolo si era un nostro fiorentino,
15 1, 106| quel mastio di castel Sant'Agnolo, io dissi ai miei servitori,
16 1, 110| che volta in verso Sant'Agnolo, di quivi presi il cammino
17 2, 51 | avevo aùto nel Castel Sant'Agnolo di Roma, n'era stato lui
18 2, 85 | Gattolini; a Giulian di Baccio d'Agnolo, legnaiuolo, la porta a
19 2, 98 | di Giuliano di Baccio d'Agnolo, legnaiuolo, che guastò
|